Il 25 e il 26 marzo 2017, in concomitanza con le Giornate FAI di Primavera 2017, si svolgerà in tutto il mondo il WorldWide Instameet 15. Il tema sarà la condivisione, la diffusione e la celebrazione della gentilezza, in tutte le sue sfaccettature.


Cos’è un Instameet?


Un Instameet consiste in un gruppo di Instagramers, utenti di Instagram, che si incontrano per conoscersi e scattare foto insieme. Le foto scattate avranno un hashtag creato appositamente per quell’evento. Può partecipare chiunque abbia un account Instagram. A volte alcune attività si svolgono su invito, ma più spesso basta commentare la foto della community o presentarsi direttamente nel luogo dell’incontro. Gli Instameet sono solitamente organizzati dalle community ufficiali di @igersitalia per valorizzare il territorio. Le attività proposte possono essere le più disparate. Possono consistere in Instawalk, ossia passeggiate fotografiche, oppure visite ai musei, nei parchi. Queste attività spesso si accompagnano degustazioni di prodotti tipici della zona, pranzi e cene insieme.

Esistono, però, anche gli Instameet non “ufficiali”. Qualsiasi utente di Instagram può organizzarli per conoscere nuovi amici ed utenti. In questo caso solitamente non c’è un hashtag apposito e si creano gruppi per decidere insieme le cose da fare, in maniera più informale.

Il WorldWide Instameet, invece, è un evento internazionale organizzato dalla community di Instagram. Si tratta di un weekend in cui si organizzano Instameet in tutto il mondo. Anche l’Italia non mancherà di partecipare. La concomitanza con gli eventi delle Giornate FAI non dà che maggiore lustro agli eventi targati Instagram.


Gli eventi Instameet in Italia


Sono tantissime le community ufficiali di @igersitalia ad avere organizzato iniziative imperdibili per il weekend del 25 e 26 marzo. Riportiamo per voi le principali, così da non perdere nulla.

Piemonte

IgersTorino vi porterà alla scoperta di Porta Palazzo, meraviglioso quartiere storico e multietnico di Torino. L’evento si svolgerà sabato 25 marzo.

Lombardia

IgersMantova festeggerà il #WWIM15 con voi con un appuntamento sul rispetto del proprio corpo in un viaggio nella cosmetica bio. Potrete partecipare dalle ore 16 di sabato 25 marzo.

IgersBergamo organizzerà un #InstaBike. Dalle 9 di sabato 25 marzo si partirà con smartphone e macchine fotografiche per scoprire, pedalando, un angolo di bergamasca davvero suggestivo.

Emilia Romagna

IgersFerrara ha scelto il Museo del Delta Antico di Comacchio come location del #WWIM15. Il museo inaugurerà sabato 25, ma gli instagrammers di Ferrara lo visiteranno domenica 26, grazie anche all’aiuto delle guide del FAI.

IgersBologna, invece, vi farà scoprire Imola! Guide, studiosi, cittadini di Imola si alterneranno per farvi scoprire tutti i segreti del centro storico di Imola. L’appuntamento è alle 15,30 di sabato 25 marzo.

Il 25 marzo IgersRavenna, in collaborazione con Atlantide e La Piramide Cristalli, vi accompagneranno alla “ri-scoperta” della Pineta Ramazzotti. La camminata fotografica inizierà alle 14.

IgersModena vi farà giocare. Dalle 15 di sabato 25, avrete a disposizione un pomeriggio per conoscervi, divertirvi…e scattare foto!

Veneto

IgersVeneto vi porterà alla scoperta dello splendido Castello di Thiene. L’appuntamento è per domenica 26 marzo.

Trentino Alto Adige

IgersTrentino, in occasione del WorldWide Instameet, vi offrirà la possibilità di visitare Civezzano e il vicino borgo di Seregnano, due paesini a pochi chilometri da Trento. La partenza è alle 15 di sabato 25 marzo.

Toscana

Sarà il Museo di Palazzo Pretorio di Prato la location d’eccezione per il prossimo Worldwide Instameet, organizzato da IgersToscana. L’evento comincerà alle 15 di domenica 26 marzo.

Umbria

IgersPerugia vi aspetta domenica 26, dalle 9,30, per partire alla scoperta di Spello. Una giornata in compagnia dei fantastici scorci di questo borgo dell’Umbria.

Abruzzo

IgersLaquila è lieta di invitarvi al primo Instawalk d’Abruzzo del 2017. Sarà una passeggiata fotografica alla scoperta di una delle perle d’Abruzzo, Tagliacozzo. Il borgo nato dalle rocce, con i suoi due millenni di storia, è uno dei membri del prestigioso Club dei Borghi più belli d’Italia. L’appuntamento è previsto per Domenica 26 marzo, alle ore 10,15.

Lazio

IgersLazio vi farà scoprire un luogo suggestivo: il Parco Naturale Regionale dell’Antichissima Città di Sutri. L’evento avrà luogo domenica 26 marzo dalle 10,30.

Molise

VolgoMolise, in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise, vi aspetta sabato 25 e domenica 26 marzo a Trivento. Gli studenti del corso di laurea di scienze turistiche e del corso di laurea magistrale in Turismo e Beni culturali dell’Unimol vi porteranno alla scoperta del suo centro storico.

Puglia

IgersFoggia vi farà scoprire le bellezze di Lucera, città d’arte del Tavoliere. La visita è prevista per sabato 25 marzo dalle 10,30.

La protagonista dell’evento targato IgersBat sarà Bisceglie. È prevista una visita al museo galleggiante e alla storica Goletta Verde, per promuovere la campagna #NoOil in favore dell’ambiente. Vi aspettano domenica 26 marzo dalle 10.

IgersBari dedicherà il proprio Instameet alla scoperta di Bari Vecchia. Il centro storico di Bari non è solo custode di antichi saperi e sapori ma è il fulcro della città, crocevia di storia, arte e tradizioni. L’appuntamento è per sabato 25 alle 10,30.

IgersTaranto vi aspetta sulle spiagge di Campomarino di Maruggio per osservare il paesaggio tipico della macchia mediterranea e le orchidee selvatiche che iniziano già a sbocciare. L’evento è previsto per domenica 26 marzo.

Campania

IgersNapoli si dedicherà totalmente al tema dell’Instameet: la gentilezza. Per questo, ha organizzato un #FreeHugs che avrà inizio in Piazza Vittoria dalle 10 di sabato 25 marzo.

Basilicata

IgersBasilicata vi invita ad esplorare la bellezza di Matera, Città Capitale europea della Cultura per il 2019. Il tour all’interno della Città dei Sassi avrà inizio alle 10 di sabato 25 marzo.

Calabria

IgersLameziaTerme ha organizzato per voi un tour all’interno del proprio centro storico. L’appuntamento è alle 15,30 di sabato 25 marzo.

IgersReggioCalabria vi porterà alla scoperta delle bellezze del capoluogo. L’evento avrà inizio alle 16 di domenica 26 marzo e si concluderà al tramonto, sul lungomare reggino.

Sicilia

IgersCatania vi porterà in giro per le strade di San Berillo. L’appuntamento per instagramers catanesi è alle 10 di sabato 25 marzo.

Con gli amici di IgersRagusa potrete esplorare il tempio buddista a Comiso. L’evento avrà luogo sabato 25 marzo dalle 12.

Sabato 25 marzo, nel pomeriggio, il tramonto sarà speciale in compagnia di IgersTrapani.

IgersPalermo vi porterà a Mondello per una passeggiata fotografica. L’InstaWalk si svolgerà domenica 26 marzo dalla 10 alle 12.

Sempre domenica 26, alle 12, IgersMessina vi dà appuntamento al Duomo della città.

Grazie a IgersSiracusa, potrete ammirare il tramonto dal plemmirio. L’appuntamento è alle 16 di domenica 26 marzo e durerà circa due ore.

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !