Chiunque sia un viaggiatore prima o poi si pone questa domanda: è meglio viaggiare soli o in compagnia? Una vera risposta non c’è, ogni viaggiatore deve scoprire qual è la soluzione che meglio si adatta a se stesso. Sappiate, però, che viaggiare da soli ha i suoi benefici e uno studio lo conferma!


Viaggiare ci rende felici


Alcuni di noi non possono fare a meno di viaggiare. Ne abbiamo già parlato: un gene ci rende viaggiatori per natura. Viaggiare ci rende più creativi e produttivi. Il viaggiatore ha più fiducia ed uno stile di vita più sano, meno stressato. Chi viaggia ha una mente più elastica, dinamica, senza pregiudizi. In breve: viaggiare ci rende felici.

Ma cosa cambia quando a viaggiare siamo soli?

Si sa, meglio soli che male accompagnati e forse, in viaggio, è proprio così. Quando si tratta di scegliere dove trascorrere le vacanze può diventare complesso trovare una meta comune che risponda alle esigenze di tutti. E allora perché non partire da soli? Non è affatto una scelta bizzarra: può rivelarsi, al contrario, un momento importante per la propria crescita personale. Una scelta che negli ultimi anni fa tendenza.

Non si tratta solo di una moda passeggera, uno studio, infatti, ne conferma i benefici. La rivista “International Journal of Travel and Tourism Research” ha condotto una ricerca su un campione di 24 partecipanti appena tornati da una vacanza solitaria durata, in media, nove giorni. Il risultato? Tutti, al ritorno, si sono detti soddisfatti dall’esperienza.

trekkingQuali sono questi benefici allora?

La crescita dell’autostima. Devi imparare a dipendere solo da te stesso, senza poter far affidamento ad altri. Tutto ciò ti fortifica e ti fa scoprire che sì, sei forte abbastanza e che sei in grado di cavartela anche nelle difficoltà. Apprezzerete di più voi stesse e le vostre capacità.

Conosci te stesso. Non è solo una massima filosofica, ma è anche il risultato di una viaggio solitario. Viaggiare soli può essere un momento per entrare in contatto con te stesso, per confrontarti sulle tue scelte di vita, per comprendere cosa davvero desideri. Toccherete con mano quali sono le vostre paure e i vostri limiti, i vostri punti di forza e le vostre insicurezze. Potreste tornare dalla vacanza profondamente cambiati, magari più felici.

La libertà. Finalmente avrete l’opportunità di seguire i vostri ritmi, i vostri desideri, senza dovervi adattare a quelli degli altri. Potrete scegliere i tempi, i luoghi da visitare, le esperienze da vivere, senza dover compiacere nessuno.

Una mente più libera. Siete soli, potete scegliere liberamente cosa fare, magari potreste finire per fare un’esperienza insolita, coraggiosa, che altrimenti non avreste fatto. Il risultato? Sarete liberi da pregiudizi! Per pochi giorni, sarete distanti dai giudizi degli altri e vi sentirete più aperti nei confronti delle novità. Vi troverete a conoscere gente nuova, inaspettata. Vi rapporterete con qualcuno che non appartiene al vostro mondo, e magari nemmeno alla vostra cultura, magari aiutandovi a rivedere certe posizioni, a riconsiderare quelle che credevate essere delle priorità. A vedere, insomma, le cose con occhi diversi.



Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !