Quando pensiamo alle vacanze, ai viaggi, è certamente l’estate la prima stagione a cui pensiamo. Ma viaggiare in autunno si può e può regalare sorprese. La protagonista incontrastata dell’autunno è indubbiamente la natura. Cambia abito, aspetto, e tutto si colora di intenso giallo e rosso. Non solo.


VIAGGIARE IN AUTUNNO HA IL SUO PERCHÉ


L’autunno è anche la stagione del raccolto, quando la natura mostra i suoi frutti. È il tempo delle scorpacciate di vino novello e castagne, di intense passeggiate all’aperto. E perché non partire proprio ora? Perché non visitare proprio quei luoghi dove vivere queste magiche atmosfere?

Il vino non è solo l’elemento centrale dell’autunno, ma anche una eccellenza italiana di spicco. L’autunno, allora, può essere la giusta occasione per partire e visitare le terre che ci regalano questa ricchezza. In maniera ecosostenibile, ovviamente.


LE TRE REGIONI DA SCOPRIRE IN AUTUNNO


Se si pensa al vino non si può non pensare alla Toscana, patria di numerosi vini pregiati, conosciuti in tutto il mondo. Tra i più noti e apprezzati va citato il celeberrimo Chianti Classico, l’apprezzatissimo Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano o Il Tignanello. La loro qualità è così indiscutibile che il prestigioso sito wine-searcher.com  inserisce numerosi vini toscani nella sua classifica dei vini più ricercati. Imperdibile.

Tra le zone di maggiore produzione di vino e non solo, non può mancare l’Emilia Romagna. Basta citare vini come il Lambrusco, il Sangiovese, il Trebbiano Romagnolo per avere un’idea della realtà viticola emiliano-romagnola. Un clima mite, un territorio morbido e pianeggiante che ben si presta al vino. Una tappa obbligata in autunno.

La Puglia, dove sono sempre più frequenti i vini che nascono da coltivazioni biologiche, è ricchissima di vini pregiati, come il Primitivo di Manduria o il Negroamaro. Questa terra in autunno regala ancora più sorprese grazie anche all’olio, altro prodotto di spicco pugliese. Olio, vino e clima mite, da visitare.

Ma l’Italia intera offre eccellenze viticole da scoprire in autunno. La Sicilia, terra ricchissima e con una tradizione millenaria. Il Piemonte, che produce alcuni dei vini più conosciuti al mondo. In altre parole, non ti resta che partire!

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !