È tempo di vacanze e tutti noi non vediamo l’ora di staccare un po’ la spina e partire. Ma dove? Ogni anni abbiamo un’infinità di opzioni e idee e scegliere spesso è difficile. Lo sapete, noi di Biotravel crediamo nell’ecoturismo, quindi non possiamo non consigliarvi un’intensa vacanza nella natura.
Siamo convinti degli immensi vantaggi che comporti un periodo di vacanza immerso nel verde e nell’aria aperta. Un momento in cui potrete finalmente avere del tempo da dedicare a voi stessi e alle vostre passioni. Relax, bellezze naturali e attività fisica: sono solo alcuni dei principali benefici che un viaggio a contatto con la natura comporta. Scopriamoli tutti.
Stop allo stress
Ne abbiamo già parlato: un periodo di break a contatto con la natura migliora la qualità della vita delle persone, parola di Scientific American. Infatti, è stato dimostrato che una vacanza con una destinazione immersa nel verde, accompagnata da una leggera attività fisica, che duri 8 giorni e che sia pianificata per tempo può ridurre il rischio di morte. Questo perché il contatto con le bellezze naturali più autentiche ha un effetto rilassante immediato sui nostri corpi e sulle nostre menti cittadine. Qui possiamo allontanarci dai ritmi frenetici e serrati della nostra vita quotidiana. Qui possiamo staccare la spina e ascoltare solo i nostri tempi.
Tempo per te
Silenzio, quiete, lunghe passeggiate, ritmi lenti: queste sono le caratteristiche di una vacanza green. Un’occasione per riscoprire quello che abbiamo dimenticato: noi stessi. Quant’è stata l’ultima volta che ci siamo davvero presi cura di noi stressi? Quant’è stata l’ultima volta che abbiamo pensato esclusivamente al nostro benessere? Nella nostra vita quotidiana spesso ci trascuriamo, qui invece il nostro benessere e la natura sono le uniche cose che contano. La natura ti porterà a uno stato di tranquillità ed equilibrio che ti permetterà di riconciliarti con la tua parte più intima, magari facendoti scoprire nuove cose su te stesso e sulla tua coppia.
La bellezza della scoperta
Nella nostra frenetica vita di città raramente ci fermiamo ad apprezzare la semplicità delle cose. Ancora più raramente dedichiamo del tempo per scoprire cosa ci circonda. Una vacanza immersa nel verde ci potrà regalare la bellezza dello stupore. Bagnare i piedi nell’acqua fredda di un piccolo ruscello, intravedere un animaletto curioso, scoprire i profumi delle erbe…incredibile quanto queste piccole cose riescano a farci felici! Una gioia, una bellezza che in città difficilmente potremmo provare.
Attività fisica
L’aria aperta è il luogo ideale dove dedicarsi alle attività sportive che preferite. Trekking, escursioni in bicicletta, passeggiate a cavallo, le attività non mancano. Del movimento, immersi nelle bellezze naturali, va darà un senso di benessere e di appagamento senza eguali. Un relax che difficilmente proveresti restando su un lettino al sole. Questa vacanza nella natura può anche essere l’occasione per provare attività nuove. Mettiti alla prova, fa’ nuove esperienze! Sfida te stesso facendo cose mai fatte prima. Una volta tornati a casa, dopo queste esaltanti esperienze, saremo soddisfatti di noi stessi. Ne guadagna anche la nostra autostima. Ora sappiamo quante cose inaspettate siamo in grado di fare.
Meno global, più local
Queste vacanze green potranno farci scoprire tantissime nuove cose. Non solo nuovi aspetti della natura, non solo nuove attività fisiche, ma anche diverse realtà locali. L’Italia è un concentrato di culture e tradizioni. Non importa quanto piccola, ogni realtà ha le sue peculiarità che meritano di essere conosciute. Lingue, folklore, piatti tipici, è incredibile quanta ricchezza e bellezza possano nascondere e offrire i piccoli borghi del nostro Paese. Il 2017, poi, è un anno importante per i borghi.
È, infatti, l’Anno dei Borghi in Italia, un’iniziativa, indetta dal MiBACT, per valorizzare e celebrare il patrimonio artistico, naturale e umano di questi luoghi. Riscopriamo queste realtà che tanto contribuiscono alla qualità della vita nel nostra Paese. Riscopriamo gli ingredienti genuini, i prodotti di stagione e a km zero che i nostri borghi ci regalano. Pratichiamo un turismo sostenibile e privo di sensi di colpa. Meno globali e più locali, non ve ne pentirete.
Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:
VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !