Nell’anno dei borghi, quale miglior modo di trascorrere del tempo in coppia se non visitando i caratteristici borghi italiani? Passeggiare mano nella mano per stradine arroccate, assaggiare i prodotti locali e re-innamorarsi di nuovo. I borghi, gli autentici custodi dell’identità italiana, emanano sempre un’atmosfera unica, suggestiva. Vi suggeriamo, allora, quali borghi visitare in coppia per farvi battere ancora il cuore e rilassarvi insieme.
Aci Trezza, Sicilia

Flickr, ph. Marco Brunetti
Aci Trezza ti ricorda qualcosa? Sicuramente! Infatti, ad Aci Trezza è ambientato I Malavoglia, uno dei capolavori di Verga e della letteratura italiana. Si tratta di una frazione di Aci Castello, a pochi km da Catania. Questo borgo peschereccio si affaccia sul Mar Jonio e offre un panorama davvero incredibile. Le sue attrazioni principali sono, infatti, i faraglioni dei Ciclopi, dei grandi scogli che, dice la leggenda, furono scagliati da Polifemo a Ulisse. Un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, l’ideale per trascorrere dei bei momenti di coppia.
Sirmione, Lombardia

Flickr, ph. Federica Gabualdi
Dalla Sicilia passiamo alla Lombardia. Ci troviamo a Sirmione, sul Lago di Garda: questo meraviglioso borgo medievale è collegato alla terraferma solo da un lembo di terra. Perdetevi tra i suoi vicoli, ammirare il tramonto sul Lago e fermatevi sotto il cartello stradale “Kiss Please”. Quale posto migliore per un primo bacio? Imperdibile è anche la sua Rocca Scaligera, uno dei pochi esempi ancora intatti di castello lacustre. Un luogo magico, da cartolina.
San Gimignano, Toscana

Flickr, ph. Andy McGarry
Poteva forse mancare una delle regioni più belle d’Italia, la Toscana? San Gimignano è un borgo medioevale in Toscana nei dintorni di Siena di elevato interesse artistico. Il suo Centro Storico fa parte dei siti UNESCO dal lontano 1990, e non possiamo che essere d’accordo! Tutto il borgo medievale, oltre ad essere uno dei borghi più belli d’Italia, è un vero e proprio spettacolo per gli occhi e per l’anima. Se volete recuperare del tempo per la vostra coppia, San Gimignano deve essere nella vostra wish list!
Gradara, Marche

Flickr, ph. massimo morreale
«La bocca mi baciò tutto tremante.| Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:| quel giorno più non vi leggemmo avante.» Impossibile non riconoscere questi versi. Dante Alighieri racconta la storia d’amore della coppia forse più celebre della letteratura italia: Paola e Francesca. Infatti, il tragico destino dei due amanti si consuma proprio all’interno del Castello di Gradara. Il suo Castello è il fiore all’occhiello della Rocca e del suo Borgo Fortificato. Insieme al vostro partner non potete non visitare uno dei borghi più belli d’Italia, sperando, ovviamente, in un destino ben migliore di quello della celebre coppia di amanti.
Peschici, Puglia

Flickr, ph. dc5k20z1
Peschici, situato quasi sulla punta del promontorio del Gargano, è un piccolo borgo di pescatori, in provincia di Foggia. Un paese bianco, a ridosso sul mare che, durante la sera, si illumina e sembra una piccola costellazione. Il centro storico è ricco di scorci di grande suggestione, con le sue botteghe artigiane e numerosi locali dove è possibile degustare i piatti tipici della tradizione pugliese. Se il mare e la buona cucina non vi basta, la natura e le bellezze del Parco Nazionale del Gargano, come la Foresta Umbra, sono a vostra disposizione per una vacanza d’amore. Inoltre, qui avrete la possibilità di ammirare i celebri Trabucchi, suggestivi arnesi da pesca, dei veri esempi di bioarchitettura, si protendono in tutta la loro selvaggia bellezza dell’azzurro del mare, quasi a sfidare l’avanzata del cemento.
Alassio, Liguria

Flickr, ph. Paola Paoletta
Non lontano dal confine con la Francia, sorge quello che per molti è noto come la «città degli innamorati». Poteva quindi mancare nella nostra classifica? Ma perché la città degli innamorati? Non solo per le sue bellissime spiagge, i suoi scorsi e le vie del suo centro, ma perché questo borgo cela una leggenda. La leggenda narra che Alassio fu fondata dalla figlia di Ottone I di Sassonia, Adelasia, e dal giovane scudiero Aleramo di cui lei si innamorò. Visitarla magari può portare fortuna al destino della tua coppia!
Sperlonga, Lazio

Flickr, ph. Giancarlo Mella (OFF)
Sperlonga è una località marina, a pochi km da Roma, di un fascino disarmante, che avvinghia il cuore e la vista del visitatore. Non solo, è anche uno dei borghi più belli d’Italia cui da anni si assegna il riconoscimento di ‘Bandiera blu’ per il suo mare pulito. La piccola città fatta di viuzze offre degli ottimi spunti per una vacanza alla scoperta della cultura locale. Imperdibile è La piccola città fatta di viuzze offre degli ottimi spunti per una vacanza alla scoperta della cultura locale. Storia, cultura, mare e vista mozzafiato: gli elementi ideali per la tua vacanza in coppia.