È estate ed è tempo di vacanze, quanti di voi sono in procinto di partire? E quanti di voi partiranno con il proprio partner? Sicuramente tanti. Ebbene proprio il viaggio può essere un momento in cui testare lo vostra vita di coppia e, magari, migliorarla. Attenzione, però: il litigio può essere dietro l’angolo. Un piccolo imprevisto, il meteo sfavorevole, un fraintendimento possono facilmente farvi perdere la pazienza e rovinare la vostra vacanza. In vacanza, invece, vorremmo semplicemente divertirci, tornare a casa sereni e con tanti aneddoti simpatici da raccontare. Quindi, cosa fare per avere un viaggio da sogno? Non scoraggiatevi, ci sono 5 semplici consigli per vivere al meglio la vostra vacanza di coppia!
1. Trovate un compromesso
Succede: a volte non si è d’accordo su qualcosa. Non c’è da preoccuparsi, capita a tutti e può succedere anche in vacanza. Si può non essere d’accordo sul budget da rispettare, su cosa visitare oppure su semplici dettagli. Non lasciatevu prendere dallo sconforto né intestardirvi su questioni di poco conto. Ricordatevi che anche l’altra persona è in vacanza e vuole semplicemente trascorrere delle belle giornate insieme a voi. Siate disponibili al confronto: essere in coppia significa anche aprirsi all’altro. Un compromesso ogni tanto che male può fare?
2. Siate pazienti
Gli inconvenienti e gli imprevisti fanno parte del gioco. Non lasciate che tutto ciò rovini la vostra vacanza di coppia. Che la pazienza sia la virtù dei forti non è solo uno stupido detto e in queste situazioni vi accorgerete che è proprio così. Tranquillizzate l’altro e, magari, potrete trasformare queste piccole difficoltà in momenti in cui usare del senso dell’umorismo e cercare il lato divertente dell’imprevisto. D’altronde siete in vacanza, perché non divertirvi? Fatevi una risata: gli imprevisti sono proprio le situazioni da cui nascono gli aneddoti più divertenti!
3. Pianificate
Pianificate, pianificate, pianificate. Non lasciate nulla al caso: più il vostro programma sarà dettagliato, meno spazio ci sarà per litigi, incomprensioni ed imprevisti. Valutate insieme le mete, i tempi e i modi per sfruttare al meglio la vostra vacanza. Con la giusta pianificazione sarete in grado di inserire nel vostro programma attività che accontentano entrambi. Consultatevi prima di partire, potrebbe essere un ulteriore bel momento da trascorrere in coppia.
4. Dividete compiti e spese
Sembra quasi scontato, ma non lo è. Siete due persone con due caratteri, capacità e passioni diverse: tenetene conto. C’è sempre nella coppia la persona più brava a guidare o con un migliore senso dell’orientamento o più coraggiosa. Sfruttate al meglio le vostre qualità e dividetevi i compiti. La qualità della vostra vacanza e del tempo trascorso insieme migliorerà di certo. Non dimenticate, poi, di dividere equamente le spese. L’ultima cosa che si vuole in vacanza è una discussione per ragioni economiche! Una volta definito il budget del vostro viaggio, siate bravi a rispettarlo. Si tratta anche di rispetto nei confronti del vostro partner. È piuttosto comune che all’interno della coppia ci sia una persona più attenta e rigida ed una più spendacciona e morbida. Dividete e calcolate insieme le spese. Non ve ne pentirete.
5. Non dimenticate voi stessi
Trascorrere una vacanza di coppia non significa dover fare tutto in due. Non c’è niente di male nel desiderare del tempo per se stessi. Quindi, cercate di ritagliarvi dei momenti per fare qualcosa da soli, come leggere un libro o fare una corsa in spiaggia. Questi momenti da soli vi faranno apprezzare ancora di più la compagnia del vostro partner e vi daranno qualcosa da condividere. Dividersi un po’ fa bene a entrambi. Passare un po’ di tempo da soli, condividendo poi a parole, e a posteriori, l’esperienza vissuta, ci riappacifica con noi stessi e con l’altro. Rivalutandone, spesso in meglio, la presenza. Tornerete dal viaggio arricchiti come coppia e come persona e la vostra relazione non potrà che trarne giovamento.