Si sa, l’estate è anche il momento in cui si possono assaporare le famigerate e attesissime vacanze, ma spesso diventa anche lo scenario di numerosi abbandoni animali, ecco perché da tempo sono ormai in voga tantissime campagne volte a sensibilizzare le persone verso questo gesto di grande egoismo e scarsa sensibilità.


Consigli per coniugare vacanze, animali ed eco sostenibilità


In particolare le vacanze eco-sostenibili stanno iniziando già da diversi anni a coniugare l’esigenza di una vacanza ecologica con la campagna contro l’abbandono, ritrovando in moltissime persone larghi consensi e grandi soddisfazioni.

I DATI SULL’ABBANDONO: Ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 80.000 cani e 50.000 gatti. Tuttavia, la legge punisce chi abbandona gli animali, con multe fino a 10mila euro e l’arresto fino a un anno, ma questo non è sufficiente.

Il consiglio più sincero e semplice che sentiamo di dare è di informarsi meglio sulle strutture che offrono numerosi servizi anche per gli amici animali in modo da non abbandonarli ma portarli in vacanza con voi. Sono sempre più numerose le strutture che accettano gli animali e che offrono servizi ed attività da svolgere anche con loro. Con questo vogliamo dire che non è necessario abbandonare i vostri amici a 4 zampe: portarli con voi potrebbe essere meno impegnativo di quanto pensiate! Qui, sul nostro sito, troverete una categoria denominata “Pet Friendly” in cui troverai una serie di pacchetti vacanza, da usufruire in tutta Italia, presso strutture che accettano gli animali. Ecco 3 esempi:


In vacanza con gli animali: dove andare?


Grazie ai numerosi eventi e alle tante campagne contro l’abbandono, tra cui quella del Ministero della Salute e la campagna che quest’anno ha lasciato tutti senza fiato, cioè quella messa in onda lo scorso 13 giugno da Fondation 30 Millions d’Amis (video qui sotto), è oggi molto più facile organizzare una vacanza con gli animali perché molte di più sono le possibilità di progettare un viaggio con le mille iniziative proposte ed accolte da agriturismi, fattorie e vacanze di cammino.

In questo tipo di viaggio, infatti, i cani non solo sono ammessi, ma possono anche tranquillamente seguire il proprio proprietario lunghe le scarpate, le passeggiate nei boschi, tra le montagne o nei luoghi previsti nelle varie tappe della vacanza di cammino, senza dover rimanere magari chiuso in albergo.
Queste vacanze eco-sostenibili includono anche mete di mare e di campagna, dove gli animali possono avere a disposizione specifiche aree ad essi dedicate ed interamente realizzate per il loro sfogo energetico. Si tratta comunque di viaggi all’aria aperta, dove si devono considerare all’ordine del giorno gite tra i monti, sulle Alpi o sulle rive del mare, all’insegna dello sport, dell’attività fisica, del benessere personale, ma sempre accompagnati da un angelo custode a 4 zampe.

La bellezza di questo tipo di viaggio include quindi due aspetti importanti e fondamentali che rendono la vacanza ancora più dolce e soddisfacente: da un lato, la possibilità di aiutare l’ambiente senza peggiorare lo stato attuale di inquinamento, né minacciare le zone ancora illese e splendidamente conservate, dall’altro, la possibilità di includere in una vacanza a impatto zero, anche il benessere del proprio amico animale che potrà seguirvi qualunque sia la vostra meta.

Vacanze Pet Friendly

[laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:rand|post_type:,product|tax_query:368″]

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !