05549550720_corte-altavilla12

Biologico vuol dire tante cose. Dal pane ai cosmetici, dalle farine alle bevande alcooliche, dai cibi in scatola alla frutta e verdura fresca… Inquadrare l’offerta è una vera impresa, eppure esiste un modo abbastanza rapido e preciso per avere una panoramica completa del variegato mondo del bio. Almeno in Italia. Il punto di riferimento per chi desidera orientarsi nelle proposte biologiche è Bio Bank, la banca dati online che effettua il censimento costante delle attività coinvolte nel bio. Produttori, coltivatori, negozi, birrifici, aziende enologiche e perfino ecommerce per la vendita online. Come si legge nel sito ufficiale, alle pag. chi siamo:

Oggi sono decine le categorie di operatori censite, che spaziano da tutte le forme di vendita diretta alle varie forme distributive, comprese le più innovative come l’e-commerce, dal biologico fuori casa all’alimentazione bio, fino alla cosmesi ed alla detergenza.

La ricerca interna al sito può essere effettuata per nome del luogo o dell’attività o attraverso le mappe interattive delle province. I ristoranti, i mercatini, le aziende e gli agriturismi bio censiti hanno ciascuno la propria pagina con tutte le informazioni del caso. Posizione, tipologia di prodotti, breve descrizione, eventuale posizione sulla mappa, recensioni, contatti e link al sito.


UN PROGETTO PER RACCONTARE IL BIOLOGICO MADE IN ITALY


Di fatto Bio Bank è un progetto complesso e in continua evoluzione che ha come obiettivo il racconto del biologico Made in Italy. I protagonisti sono chiamati a partecipare attraverso il blog, la pagina Facebook e gli altri canali di comunicazione digitali. A breve saranno inoltre attivate nuove funzionalità come la segnalazione di un’attività, le statistiche, l’area download, le pubblicazioni e altro ancora. Complimenti dunque a Bio Bank per il suo impegno: gli amanti del bio saranno senza dubbio contenti di avere finalmente a disposizione uno strumento gratuito, intuitivo e facile da utilizzare per trovare il loro ristorante preferito o il negozio bio in città. Navigare per credere!

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !