Sei quello che mangi. Non è solo una colta citazione, in molti casi. Infatti, è ormai risaputo che esistono tanti cibi e alimenti in grado di migliorare (anche) il nostro umore. E quindi ci sono dei cibi che rendono felici? Assolutamente sì! Si tratta di cibi che riescono a donarci un senso di benessere, che nutrono non sono il corpo, ma anche l’anima. Vi sentite giù? Scegliete cibi freschi, sani e il vostro umore tornerà su. Ecco i 10 cibi che vi faranno felici.
Miele
Ingrediente noto da secoli, il miele viene spesso dato ai bambini, ma è fondamentale anche per gli adulti. È, infatti, un ottimo ansiolitico, favorisce la calma, ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti tanto da aiutare anche la rigenerazione cellulare dell’epidermide. Usalo al posto dello zucchero, per dolcificare una tisana oppure sul pane per una colazione energetica.
Spinaci
Gli spinaci nello specifico, ma un po’ tutte le verdure a foglia verde sono in grado di migliorare il nostro umore. Come? Ci aiutano a sentirci meglio, soprattutto se siamo in una situazione di carenza di vitamine e di Sali minerali. Gli spinaci, ad esempio, sono ricchi di vitamina C e di magnesio, due sostanze importanti per trasformare il triptofano e la tiroxina in serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori responsabili di felicità e benessere. Inoltre, il verde intenso rivela la presenza di clorofilla, sostanza dalle numerose virtù. È, infatti, in grado di combattere l’invecchiamento, disintossicare il fegato e il sangue, regolarizzare il ciclo mestruale e dare sollievo a chi soffre di problematiche a livello di stomaco, come colite e gastrite. Grazie all’acido folico gli ortaggi a foglia verde sono un elisir per cuore, fegato e sangue. Come non essere felici così?
Mandorle
La frutta secca, come le mandorle, contiene alte quantità di Omega Tre. Diversi studi, condotti negli ultimi anni, suggeriscono che un consumo regolare di Omega Tre può avere un ruolo importante nel trattamento della depressione e si dimostra efficace nel regolarizzare l’umore. Inoltre, le mandorle sono incredibilmente ricche di nutrienti. In particolare due, spesso carenti nelle diete comuni: l’acido folico, importante non solo in vista di una gravidanza, e il magnesio, essenziale per i nostri neurotrasmettitori. Le ultime ricerche dimostrano che entrambi agiscono come potenti antidepressivi. Le mandorle, inoltre, contengono zinco, che aiuta a mantenere stabile l’umore, e ferro, che contrasta l’affaticamento mentale, mentre i grassi salutari aiutano a ridurre l’ansia.
Mirtilli
I mirtilli, le bacche di Acai e i frutti di bosco in generale sono considerati dei cibi super nutrienti. Sono in grado di arricchire la nostra alimentazione di vitamine e antiossidanti. I mirtilli aiutano il cervello ad attivare risposte positive e segnali di benessere, così come le bacche di Acai. Inoltre, quelli neri migliorano elasticità e tono dei nostri vasi sanguigni. Quelli rossi, invece, sono antibiotici naturali: uno sprint salutare che non può che migliorare il nostro umore!
Semi di zucca
I semi di zucca, come anche i semi di girasole, di lino e di chia, sono un pieno di energia per la nostra vita quotidiana. Con 100 g di semi di zucca non salati (poco meno di una tazza) si hanno 0,569 g di triptofano, un amminoacido necessario per la produzione di serotonina. La serotonina svolge numerosi compiti nel nostro organismo. Regola importanti processi fisiologici quali il ciclo sonno/veglia, il senso di fame/sazietà, la motilità intestinale, il tono dell’umore, la memoria e il desiderio sessuale. Processi fisiologici che possono incidere non poco sul nostro umore.
Cioccolato
Il cibo della felicità per eccellenza. Poteva mancare? Tutti noi dopo aver mangiato un pezzettino ci sentiamo meglio. Com’è possibile? C’è una ragione scientifica: il cioccolato stimola le endorfine, aumenta i livelli di serotonina e ha alti contenuti in antiossidanti. Importante è che abbia almeno il 70% di cacao. Infatti, basterebbe un’assunzione quotidiana di 50 gr di fondente, per 3 giorni, per ridurre i sintomi di depressione e stress e migliorare il nostro umore. Ed ecco che la felicità è servita!
Fragole
Le leggenda vuole che sia il frutto afrodisiaco per eccellenza. Il mito narra che alla morte dell’amato Adone, Venere, la dea dell’amore, pianse moltissime lacrime che, cadute a terra, si trasformarono in piccoli cuori rossi, le fragole. Che siano davvero afrodisiache o meno, sono comunque delle alleate dell’umore. Infatti, vantano un ottimo contenuto in antiossidanti micronutrienti che migliorano l’umore e la memoria, ringiovanendo il cervello. Inoltre le fragole sbiancano e proteggono i denti! Contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili di un alito cattivo. E questo sì che ravviva la passione!
Cozze
Oltre ad essere davvero gustose, le cozze sono fonte rilevante di proteine e sali minerali. Grazie al loro alto contenuto di fosforo, sono ottime alleate nei momenti di forte stress in cui la memoria ha bisogno di un piccolo sostegno. Soprattutto, nei momenti in cui il fisico è carente di ferro, le cozze favoriranno il suo trattenimento. Ciò ti farà sentire più forte, pieno di energia e di ottimo umore. Le cozze sono anche dei potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi, ritardando l’invecchiamento. Sono molluschi che aiutano la digestione e che fungono da stimolante nei periodi di stanchezza psicofisica.
Banane
Le banane sono un cibo energetico. Rappresentano una fonte importante di vitamina B6, di triptofano, di ferro, magnesio e potassio. Il magnesio, nello specifico, è fondamentale per il benessere del sistema nervoso. Ha un effetto distensivo nei confronti di muscoli e nervi, rendendo più rilassati anche noi. Inoltre, le banane sono un prebiotico naturale, sono ricche di fibre che aiutano la digestione e a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Mangiare una banana a metà mattina è un vero e proprio rimedio naturale anti-stress per via e donano una grande senso di sazietà.
Alici
Le alici sono un pesce piccolo ma dalle grandi proprietà nutrizionali. Sono, infatti, ricche di acidi grassi polinsaturi Omega-3, uno dei principali alleati contro la depressione, le malattie cardiache e l’ictus. Abbondano anche di proteine ad alto valore nutrizionale, di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Via libera anche a sardine, sgombri, aringhe. Unico limite: che questi siano pescati con metodi sostenibili! Sapere di star mangiando senza danneggiare l’ecosistema non vi rende già più felici?