Qual è la parte migliore di un viaggio in treno? Il panorama! Viaggiare all’interno di questi treni significa godersi le sfaccettature del panorama e fare un viaggio ecosostenibile. Qui non importa la meta da raggiungere, quanto lo spettacolo che vi circonda che rende unico e piacevole il tragitto. Nella nostra lista abbiamo scelto sette dei viaggi da fare in treno che attraversano territori favolosi da poter contemplare stando comodamente seduti.

Transiberiana, Russia – Mongolia – Cina

transiberiana

Flickr, ph. SanPietroburgo.it

È impensabile parlare di treni e di viaggi avventurosi senza parlare della Transiberiana. La Transiberiana è la linea ferroviaria per chi ama i viaggi all’avventura e fuori dal comune oltre ad essere la più lunga del mondo con i suoi 9000 chilometri. Parte da Mosca e raggiunge Pechino o Vladivostok sul Mar del Giappone. Dalle metropoli come Mosca e Pechino resterete affascinati dalle sterminate steppe della Mongolia, paludi, fiumi e il Deserto del Gobi. Partirete alla scoperta dell’Asia, tra Russia, Cina e Mongolia: preparatevi a vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile. Ma ciò che renderà imperdibile il vostro viaggio è la possibilità di incontrare varietà di persone, incrociare innumerevoli sguardi, cogliere l’esistenza di una miriade di culture e abitudini di vita e fare nuovi incontri.

Circumetnea, Italia

ADe20 Roccacalanna - Lifisa e Etna

Flickr, ph. Antonio

Dall’Asia ci spostiamo in Italia. La Circumetnea è sicuramente una delle linee ferroviarie più affascinanti d’Italia. Su questi treni potreste scoprire, in una prospettiva tutta nuova, uno dei simboli della Sicilia: l’Etna. La tratta è lunga 110 km e si percorre in circa 3 ore. Questa storica ferrovia è stata inaugurata nel 1898 e attraversa numerosi paesini, regalando ai viaggiatori pittoreschi scorci. La tratta offre una vista unica del vulcano e panorami lavici indescrivibili che si alternano con meravigliose campagne, tra alberi di pistacchio e fichi d’india. Se percorrerete questa tratta, non possiamo non segnalarvi la straordinaria città di Catania, il cui centro storico è Patrimonio Unesco, che vi incanterà con la sua storia e il suo fascino. Una visita, poi, è d’obbligo anche a Bronte e Randazzo, due piccoli gioielli.

Belmond Hiram Bingham, Perù

Luxury train approaches Machu Picchu, Peru.

Flickr, ph. Keith Wilkinson

Oggi potete giungere ai piedi del sito archeologico più famoso al mondo grazie a dei treni di lusso. Come? Si chiama Belmond Hiram Bingham e vi porterà a Machu Picchu grazie ad un vero e proprio un viaggio nel tempo. Vi immergerete nelle eleganti atmosfere Belle Époque che hanno reso leggendari i treni Orient Express. Vi sentirete i protagonisti dei classici romanzi di viaggio e d’avventura. Da Cusco a Machu Picchu, a rendere magico il vostro viaggio sarà la vista dal finestrino della Valle Sacra, la campagna andina e il paesaggio peruviano. Nella carrozza bar il viaggio sarà scandito da musica peruviana suonata dal vivo e da un gustoso cocktail. Meraviglioso.

Tunnel of love Train, Ucraina

3616 Klevan Sep 19 2014 [2].IIQ.p

Flickr, ph. Paul Franklin

Avete in mente un viaggio romantico in cui giurare amore eterno al vostro amato? Questo è il treno che fa per voi! Dovrete solo arrivare a Klevan, nell’Ucraina occidentale, e troverete l’ambientazione e l’atmosfera ideale per esprimere tutto il vostro amore. Il Tunnel dell’Amore è un intreccio di alberi e vegetazione, lungo circa 3 chilometri. La tratta storicamente era utilizzata da treni che trasportavano legname ad una fabbrica locale. Questo viaggio è un vero elogio all’amore e alla natura, grazie ad un treno dal quale potrete vivere un’incredibile atmosfera che cambia secondo le stagioni e il colore delle foglie.

Treno Storico Sulmona – Isernia, Italia

FS D445.1145 sulla Transiberiana D'Italia

Flickr, ph. Marco Sebastiani

Probabilmente avete sentito parlare di questa tratta. Correva il 1980 quando il giornalista Luciano Zeppegno descriveva la tratta Sulmona – Isernia come la “Transiberiana d’Italia” e non è difficile immaginare perché. Montagne, neve, paesaggi aspri è ciò che vi circonda. Carrozze d’epoca e panorami mozzafiato renderanno unico il vostro viaggio dall’Abruzzo al Molise grazie al treno storico a vapore che, ancora oggi, attraversa il Parco della Majella.  Inaugurata nel 1897, l’antica ferrovia passa dove ancora oggi non ci sono strade, attraversa il parco della Maiella e sale fino a 1.268 metri con una pendenza massima del 28 per mille e sistemi sofisticatissimi come i paravalanghe. La storia recente di questa linea ferroviaria è una storia che sa di riscatto di piccole comunità spesso lasciate sole. Infatti, il 10 dicembre del 2011 la linea è stata chiusa per mancanza di traffico di passeggeri. Nel 2014 l’idea: un gruppo di appassionati di Isernia (tutti volontari) è riuscito a prendere in gestione da Fs un convoglio anni trenta e ne ha fatto un treno turistico con partenze a calendario. Da allora questi treni non si sono più fermati.

Rovos Rail Train, Sudafrica, Zimbabwe, Zambia, Tanzania, Namibia

Rovos Rail

Flickr, ph. Safari Partners

Pochi lo sanno: c’è un modo per scoprire tutta la bellezza e il fascino dell’Africa in totale comodità e sicurezza. Parliamo del Rovos Rail, uno tra i treni più lussuosi del mondo, porta un massimo di 72 passeggeri e ha 36 suite, arredate in grande e classico stile. I vagoni risalgono tutti agli anni Venti e Trenta e la locomotiva è a vapore. Un vero viaggio nel tempo. Si parte da Città del Capo: in una sorta di coast to coast alla sudafricana, si passa dalla costa Atlantica a quella indiana, passando attraverso riserve popolate dai Big Five. Le tappe sono tante: Durban, per esempio, e poi verso l’interno, fino a raggiungere Pretoria e Johannesburg, ma anche Matjiesfontein e Kimberley. Una volta l’anno, a luglio, per 14 giorni, il treno arriva fino allo Zimbabwe, allo Zambia, alla Tanzania e alla Namibia.

California Zephyr Train, Stati Uniti

AMTK 144+174, AMTRAK train 5 "California Zephyr", Red Canyon, Colorado, USA, 15.03.2017

Flickr, ph. Tomáš Kubovec

Con il California Zephyr attraversare gli Stati Uniti d’America è possibile. Un vero e proprio “On the Road” negli Stati Uniti. Il California Zephyr, uno dei treni della compagnia Amtrak, è il simbolo della conquista del West. Partendo dalla mitica Union Station di Chicago, taglia gli States da Chicago fino alla baia di San Francisco. Considerato uno dei percorsi ferroviari più suggestivi d’America, questo treno argentato percorre dapprima le pianure del Nebraska, passando poi per Denver e le Montagne Rocciose, Salt Lake City, Reno e Sacramento, per raggiungere, infine, Emryville (collegata a San Francisco con un servizio bus della stessa Amtrak). Unisce Chicago a San Francisco attraverso 52 ore di viaggio, due notti e 37 fermate che renderanno incredibile il vostro viaggio. Con lo sguardo incollato al finestrino, attraverserete montagne rocciose, il deserto dell’Utah, il Salt Lake City e il Nevada. Scoprirete l’America stando seduti.


Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !