Arriva l’estate e sono tutti vogliono un’abbronzatura veloce e sana, ma è possibile? Sì, con la giusta protezione e una corretta alimentazione! E allora quali sono i cibi migliori per una perfetta abbronzatura? Come avere una tintarella perfetta ma sana, combattendo al tempo stesso l’invecchiamento della pelle?

Un’alimentazione attenta al giusto apporto nutrizionale di vitamine e minerali ti permetterà di arrivare alla fine dell’estate con una pelle perfetta. In altre parole, in questa stagione frutta e verdura sono delle vere alleate della tintarella e contro il caldo! Questi alimenti tipici della stagione estiva proteggono l’organismo dai colpi di calore e dagli effetti provocati dalle temperature molto alte, nettamente superiori alle medie stagionali.

Pronti ad abbronzarvi?

carote1. Carote

Le carote sono imbattibili: sono l’alimento alleato dell’abbronzatura per eccellenza. Tra le tante qualità delle carote, spicca la loro versatilità: buone da mangiare crude, cotte e persino frullate, e ogni volta con benefici diversi. Hanno più beta-carotene degli altri alimenti e sono molto indicate per una dieta ricca di vitamina A. Ma a cosa serve il betacarotene? Assunto con moderazione, ha numerosi benefici, soprattutto per la nostra pelle e per la nostra vista. Il betacarotene, infatti, stimola la melanina, responsabile del colorito che acquista la pelle dopo l’esposizione al sole e migliora le nostre capacità visive, soprattutto notturne.

2. Melone Giallo

Dissetante, leggero, di stagione e abbronzante, il melone giallo è il frutto perfetto! Contiene 200 microgrammi di vitamina A , via libera dunque al melone giallo, da mangiare fresco e in purezza o nelle macedonie assieme ai frutti rossi, consigliati anche loro per una perfetta e sana abbronzatura rapida. È composto principalmente da acqua (circa il 90%) ed è ricco di fibre. Ciò lo rende lassativo e gli dà un elevato potere saziante. Quindi, se seguite una dieta ipocalorica o semplicemente volete fare attenzione in vista dell’estate, non abbiate paura di mangiarlo. Inoltre, la presenza di fosforo e calcio rende il melone un ottimo alleato delle ossa!

giugno3. Albicocche

Sono perfette per prepararci all’estate! Infatti, sono principalmente note per la loro ricchezza di fibre e di betacarotene. Le albicocche sono un frutto ricco di vitamine, sali minerali e fibre. Sono, inoltre, un’importantissima fonte di vitamina A e vitamina C e ciò le rende preziose per la pelle – a la sua abbronzatura – e per gli occhi. Tra i sali minerali che le albicocche forniscono al nostro organismo troviamo potassio, calcio, ferro, fosforo e magnesio. Questi sali minerali le rendono un valido supporto in casi di anemia, spossatezza, convalescenza; soprattutto il potassio aiuta anche nell’attività fisica, durante i mesi estivi.

4. Ciliegie

Tra i frutti rossi, le ciliegie sono da privilegiare, perché contengono una quantità più alta di beta-carotene rispetto anche agli altri frutti rossi. In generale, però, è consigliabile mangiare anche fragole, lamponi e mirtilli rossi. Le ciliegie hanno, inoltre, proprietà diuretiche e depurative e danno un forte senso di sazietà. Non solo: sono anche in grado di favorire il sonno. Infatti, le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno. Sono anche una fonte di antiossidanti, che aiutano il nostro organismo a contrastare l’invecchiamento provocato dai radicali liberi. Perfette per l’estate!

sfrutta5. Peperoni

Rassodante, antiossidante, abbronzante…praticamente un trattamento di bellezza da prendere a morsi. Rosso, giallo e verde, come tutti i cibi abbronzanti il peperone contiene un alto livello di vitamina A, che aiuta la tua pelle a produrre melanina e quindi ad abbronzarsi più intensamente. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale. È, inoltre, composto al 92% da acqua ed è ricco di sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

6. Pomodori

Uno degli alimenti estivi per eccellenza ed un ottimo amico dell’abbronzatura! Non è solo uno dei protagonisti dell’estate ed alleato della tintarella, è anche una star in cucina. Potrete usarlo in mille ricette diverse, per piatti cotti o crudi, impossibile non trovare la ricetta perfetta per te. Il pomodoro rosso contiene il licopene, che oltre a essere abbronzante (fa parte dei carotenoidi) è anche un ottimo anti-ossidante. Infatti, il pomodoro protegge l’organismo dall’invecchiamento, e quindi anche la pelle dal danneggiamento da esposizione solare, ed è perfetto per disintossicare. Cosa chiedere di più?

7. Pesche

Concludiamo in bellezza, con un frutto dolcissimo. Grazie alla sua composizione, la pesca è un frutto dalle molteplici proprietà: rinfrescante, disintossicante, ricostituente, tonificante, lassativa, diuretica e antiossidante. Grazie alle pesche, oltre ad avere un’abbronzatura perfetta, sarai anche in forma smagliante!

Dopo tutte queste dritte, non potrai non avere un’abbronzatura duratura e soprattutto sana!


Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !