Chi non vorrebbe passare una giornata alle terme per regalarsi qualche ora di relax? Le terme spesso sono molto costose, ma il costo generalmente è dato dai servizi associati. Per chi invece ama la semplicità e la bellezza naturale, esistono moltissime terme naturali assolutamente gratuite, sparse in tutto il mondo.
Le terme in Italia
Nord Italia: Bormio
Immerse nei meravigliosi paesaggi dell’arco alpino lombardo della Valtellina, le terme di Bormio offrono splendidi percorsi benessere a pagamento. Per gli amanti della natura, però, è possibile entrare nella Pozza di Leonardo da Vinci. Completamente gratuita, è immersa nel bosco per regalare un’emozione tutta naturale. Sul canale youtube ci sono molti video che rappresentano le terme gratuite di Bornio, noi abbiamo scelto questo per voi:
Centro Italia: Saturnia
Le terme di Saturnia offrono diversi servizi a pagamento ma, per i visitatori che vogliono fare il bagno immersi nel verde, l’accesso è gratuito e disponibile tutto l’anno.
Sud Italia: il mare di Ischia
Chi non pensa ad Ischia quando si parla di benessere termale? Ischia, infatti, è una meta termale molto ambita dai visitatori di tutto il mondo e per questo è molto costosa. Tuttavia, esistono delle terme gratuite come quelle di Sorgeto, dove è possibile fare il bagno in tranquillità e serenità. Di seguito abbiamo selezionato per te un video del 2010 dal canale youtube di marcopoloviaggi
Altre terme gratuite in Italia
In Italia ci sono altre importanti terme, forse meno conosciute, ma sempre gratuite e di libero accesso. Ve ne elenchiamo alcune e vi rimandiamo ad un video che potrà esservi di aiuto.
- Terme di Petriolo – Toscana
- Bagni di San Filippo – Toscana
- Terme di Bullicame – Lazio
- Piscine Carletti – Lazio
- Terme di Sorgeto – Campania
- Terme Fumarole – Campania
- Grotta delle Ninfe – Calabria
- Terme di Caronte – Calabria
- Polle di Crimisio – Sicilia
Le Terme nel mondo
America del Nord: Chena Hot Spring, Alaska
Offre la possibilità di fare un bagno caldissimo circondati da un paesaggio ghiacciato. Ma non solo. Qui troverete un resort che sta lavorando a diversi progetti sulle energie alternative, incluso l’uso di idrogeno e di olio vegetale come combustibile. Da qui potrete anche ammirare l’aurora boreale. Inoltre, è visitabile durante tutto l’anno il museo del ghiaccio.
America del Sud: Baños, Ecuador
Poco nota ai più, la cittadina di Baños in Ecuador si è meritata la nomea di migliore città termale del continente. Il vulcano che sovrasta la città alimenta delle terme gratuitamente fruibili dai visitatori, a cui è offerta la possibilità di fare il bagno godendo della vista del panorama andino.
Asia: Yangpachen Hot Springs, Tibet
Sorgenti bollenti e geyser nel panorama hymalayano, completamente gratuite. L’acqua di queste terme è tanto calda da dover essere raffreddata prima che ci si possa immergere.
Oceania: Hot Water Beach, Nuova Zelanda
Il nome non inganna: su una splendida spiaggia della Nuova Zelanda, basta scavare un poco per creare una pozza fai da te che si riempie di acqua bollente. Per trovare refrigerio c’è il mare a pochi metri. Questa sua straordinaria particolarità la rende una metà turistica molto importante della zona. Ogni anno, infatti, centinaia di migliaia di turisti si affollano per godere di questo spettacolo della natura.
Turchia: piscine Pamukkale
Un capolavoro della natura dichiarato Patrimonio Culturale dell’Unesco e una fonte di acque termali curative. Si trovano a circa 20 chilometri dal centro urbano di Denizli ed è parte dell’antica città di Hierapolis. L’acqua, nel corso dei secoli, ha formato delle vere e proprie piscine di marmo, dando vita a un luogo suggestivo e naturale.
L’acqua delle piscine termali ha una temperatura di circa 35°C ed è ricca di idrocarbonato di calcio che dà vita a questo spettacolo marmoreo. È incredibile ciò che la natura è in grado di fare!