Mancano pochi giorni all’arrivo dell’inverno, ma dicembre può ancora regalarci colori e sapori autunnali. Noi di blog.biotravel.it non perdiamo mai l’occasione per ricordarvi l’importanza di mangiare solo prodotti di stagione. Per questo, anche a dicembre, vogliamo parlarvene. Vediamo ora nel dettaglio cosa non potrà proprio mancare nella vostra spesa questo mese.
Dicembre: la verdura di stagione
Barbabietola. La barbabietola, oltre ad essere ricca di zuccheri, depura e favorisce la digestione. È ricchissima di sali minerali come sodio, calcio, ferro, fosfato e magnesio. Infatti, per questo, condito con del succo di limone, è indicatissimo se soffrite di anemia. Recenti studi, inoltre, dimostrano che è in grado di prevenire i tumori e i disturbi cardiovascolari. Consumando barbabietola, infatti, migliora la salute della nostra circolazione sanguigna. Indispensabile a dicembre.
Spinaci. Ottimi e reperibili tutto l’anno, è durante il mese di dicembre che esplode la sua produzione. Com’è noto sono ricchissimi di ferro, anche se difficilmente assimilabile, e poveri di calorie. Consigliati per gli anemici, sono ottimi anche per proteggere la salute dei nostri occhi. Infatti contengono proprietà antiossidanti. Ricchissimi, inoltre, di vitamina C che ci protegge dai mali di stagione.
Cicoria. Alimento che non può mancare nello nostra spesa invernale è la cicoria. Depurativa, disintossicante, lassativa, la cicoria contiene vitamina C, vitamina B, e le vitamine P e K. Le sue proprietà depurative e disintossicanti sarebbero in grado di stimolare l’attività del fegato e dei reni. È un diuretico naturale ed è in grado di regolare il battito cardiaco e i livelli di glicemia.
Dicembre: la frutta di stagione
Melograno. Frutto prettamente invernale, è un vero toccasana per la nostra salute. Ricchissimo di antiossidanti, vitamina C e potassio, ha innumerevoli proprietà benefiche. Iniziamo dicendo che è in grado di abbassare i livelli di colesterolo LDL, quello cattivo, migliorando quindi la salute del cuore. Ha proprietà antitumorali: grazie alla presenza di tannini e polifenoli, contrasta il tumore al seno e alla prostata. È ricchissimo di ferro, quindi un toccasana per combattere l’anemia e per alzare il livello di emoglobina nel sangue. Inoltre, aiuta la digestione e l’apparato digerente. Cosa aspettate a comprarlo?
Mandarino. Gli agrumi sono un po’ i protagonisti di questi mesi più freddi. E se dell’arancia ne avevamo parlato già qui, ora tocca al mandarino. Come tutti gli agrumi, sono ricchissimi di vitamina C, indispensabili per prevenire e combattere raffreddori ed acciacchi di stagione. Facilmente digeribili, aiuta il corretto funzionamento dell’intestino. Diversi studi, inoltre, dimostrano che un suo consumo previene il rischio di ictus. Sono utili per migliorare la vista e rinforzare il nostro sistema immunitario.
[laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:date|post_type:,product|tax_query:368″]