Qualche mese fa due ragazze dell’alternanza scuola lavoro avevano scritto per noi questo articolo  che trattava di alcuni brand che adoperavano alcune pratiche ecosostenibili. Lo stesso articolo, comprensibilmente, fu motivo di una discussione aperta su un nostro post di Facebook in quanto, come si era già specificato, si prescindeva dai caratteri produttivi e logistici delle singole aziende proprietarie dei brand, ma ci si concentrava maggiormente sulle loro pratiche messe in atto a favore dell’ambiente. Questa volta Donato e Giovanni hanno pensato di scrivere un articolo che non desse adito a fraintendimenti o contrarietà.

Infatti in questo articolo si parla di un prodotto tutto italiano e con una filosofia di acquisto consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Le sneakers a impatto zero: scarpe che diventano parco giochi!

Womsh è una collezione di calzature italiana molto speciale ma soprattutto rappresenta una nuova filosofia di acquisto, consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Le Womsh, sono molto più che semplici scarpe, sono il risultato di un ciclo di vita a impatto zero. Womsh partecipa al progetto di LifeGate che riduce e compensa le emissioni di CO2. Infatti tutti i modelli sono a Impatto zero poiché le emissioni prodotte dalla fabbricazione, dalla spedizione e dallo smaltimento del prodotto a fine vita, sono compensate tramite crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia. 

La filosofia di vendita Womsh si basa sulla condivisione come strumento di conoscenza, arricchimento e vantaggio. Per acquistare un paio di Womsh basterà entrare nel sito e, una volta effettuato il pagamento, si potrà invitare un amico a visitare womsh.com. Ogni amico che acquisterà le sneakers Womsh con il “codice invito” farà guadagnare un bonus in denaro di € 20.

Una volta che le proprie Womsh avranno concluso il loro ciclo di vita, sarà possibile depositarle in appositi contenitori situati all’interno di alcuni punti vendita. Chi lo farà otterrà 10€ in contanti come ricompensa o a scelta riceverà un buono sconto valido per l’acquisto successivo.

Inoltre, Womsh aderisce così al progetto I Giardini di Betty, una bella idea nata in ESO, società fucina di nuovi progetti al servizio dell’ambiente. Il progetto prevede la creazione di parchi giochi per bambini, realizzati tramite pavimenti anticaduta generati da vecchie scarpe da ginnastica riciclate. 

Modelli e materiali

Pratiche e leggere, con un design raffinato ed incisivo, le sneakers Womsh, sono pensate per affrontare ogni giornata con grinta e stile. Curate nei minimi dettagli, le sneakers dall’animo green sono realizzate con morbide pelli e camosci di prima qualità. L’interno è foderato in soffice spugna mentre il sottopiede avvolgente è rivestito in pelle garantendo così stabilità e un comfort assoluto.

La collezione Womsh AW 2014/15 si declina in 3 linee tutte realizzate interamente in Italia utilizzando una speciale pelle lavata ad effetto vintage.

La versione RUNNY, per gli spiriti più liberi, in continuo movimento, sono confortevoli, pratiche e dal design pulito. I colori spaziano dal caldo beige oro fino ai più glaciali grigio e argento, senza tralasciare qualche tocco colorato metal sul tallone e sulla tomaia.

Per chi ama un look più trendy e glam, Womsh propone i modelli BASK, una versione sopra la caviglia, elegante e caratterizzata da un look più grintoso ed originale. Le tonalità vanno dall’elegante Bask black all’intramontabile total white, arricchito da qualche pennellata di colore sulla punta e nel tallone; non mancheranno, però, nemmeno varianti più spiritose e al passo con le ultime tendenze, come il modello animalier.

A concludere la serie, Womsh presenta la linea SNEAK, chic e classica come solo la pelle bianca può essere, Italiana come si evidenzia nella cura dei dettagli, personale e senza tempo. L’oro il rosso e il nero ne conferiranno uno stile ultra moderno e ricercato a chiunque le indossi.

Redatto dagli studenti: Giovanni e Donato (nella foto).

 

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !