Le tipologie di ecoturista, – o eco viaggiatore, che dir si voglia, – sono almeno sette. Tali tipologie non sono basate su un metro di classificazione scientifico. Sono al più delle tipologie diffuse tra la popolazione, e, volente o nolente, li si incontra spesso durante un viaggio. Ma chi è l’eco viaggiatore? È un viaggiatore che non sceglie semplicemente di fare una vacanza. È un viaggiatore che sceglie di compiere un viaggio nel pieno rispetto dell’ambiente e dei popoli che lo abitano. Quali sono i comandamenti che ogni ecoturista deve rispettare? Puoi scoprirli qui! Intanto scopri con noi che eco viaggiatore sei. Pronto?

1) Il solitario

La prima tipologia è il classico ecoturista solitario. Viaggia da solo, è concentrato solo sui suoi obiettivi e, a parte la natura, trascura volgarmente tutto il resto. Rispetta la sua scaletta, il suo itinerario è preciso, calcolato. Anche se è poco simpatico, è comunque un ottimo compagno di viaggio che talvolta riesce persino a sorprendere. Per lui la disciplina è tutto, tanto che è di una rigidità incredibile.

2) Il socio

Il secondo tipo di eco viaggiatore è il socio. Quest’ultimo, a differenza del primo, è molto estroverso e allegro. Sa sempre trovare le parole giuste ed è spesso componente di un’allegra eco compagnia che viaggia per il mondo. Inoltre ama l’allegria e il divertimento, nonché la compagnia di altre persone. Per lui l’interazione con gli altri viaggiatori e con le popolazioni locali è più importante dell’itinerario da seguire. Divertente, ma disordinato.

friends-749571_1920

3) L’idealista

Il terzo degli eco viaggiatori conosciuti è l’idealista. Si tratta di quello che parte alla ricerca di idee o panorami mozzafiato, che ama la natura e che per questo è fortemente empatico non solo verso i propri compagni di viaggio, ma anche verso gli animali incontrati durante l’avventura. Sensibile ed attento, si lascia guidare solo dal suo istinto.

4) Il programmatore

Il viaggiatore programmatore è certamente l’esatto contrario di quello idealista. Se l’idealista potrebbe partire in viaggio di buon punto, quello programmatore è invece terribilmente serio. Il programmatore deve prevedere tutto, a partire dagli itinerari e a finire con le bottiglie d’acqua. Niente può distrarlo dal suo programma.

5) Il lamentone

Almeno a ognuno di noi è capitato di andare in viaggio con un lamentone. Questo rappresenta la quinta tipologia degli ecoviaggiatori ed è contraddistinto dal lamentarsi frequentemente e praticamente di tutto. A partire dall’acqua che non va bene, spaziando per un’aria troppo pulita e a finire con la qualità delle tende. Tutto è un problema, niente funziona e nessun posto è bello quanto casa propria. Difficile che riesca davvero ad apprezzare il viaggio.

adult-1850181_1920

6) Il positivista

Probabilmente l’esatto contrario del precedente è il positivista. Quest’ultimo è sempre allegro e propositivo, indipendentemente dalla situazione. Riesce a infondere negli altri la voglia di avventura indipendentemente dalle circostanze. E anche se si verifica qualche guaio, lui è sempre lì a risollevare il morale. Forse a volte manca di spirito critico, perché per lui è importante solo andare.

7) Il guru

Infine spicca il guru: un viaggiatore che costantemente parla, parla e parla dando indicazioni a tutti senza che questi lo abbiano richiesto. Certamente, dopo un po’ stanca, ma potrebbe sembrare addirittura simpatico. Di certo è utile, una fonte affidabile per informazioni ed aneddoti. Con lui non ti annoi, anche se a volte vorresti solo un po’ di silenzio.

Questi sono i principali tipi di eco viaggiatore. Hai scoperto quale ecoturista sei? E hai mai viaggiato con un ecoturista così? Raccontaci la tua esperienza e i tuoi eco viaggi!

Se invece vuoi sapere di più sull’Ecoturismo ti regaliamo la nostra preziosa GUIDA: Inserisci la tua migliore e-mail qui sotto e scarica ora la guida gratuita: “Oltre 65 strutture ricettive ecosostenibili: guida all’ecoturismo nel bel paese da Nord a Sud” Guida Ecoturismo

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !

[activecampaign form=1]