Per pulire casa in modo efficiente non è necessario affidarsi a detergenti costosi a base di prodotti chimici. Questi possono essere un potenziale pericolo per la nostra salute e costituiscono anche un rischio per l’ambiente. Esistono molti ingredienti di origine naturale in grado di aiutarci nelle pulizie domestiche. Avremo una casa ecosostenibile senza rinunciare al massimo dell’igiene!

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è noto per la sua versatilità che lo rendono un ottimo alleato nella vita di ogni giorno. Grazie alle sue numerose proprietà, è in grado di sostituire molte sostanze chimiche presenti in prodotti di uso quotidiano, garantendoci sempre un utilizzo ecologico. Tra le varie proprietà utili per le pulizie di casa c’è quella di essere un neutralizzante naturale. È, infatti, definito “sostanza tampone”. Ad esempio, è in grado di neutralizzare l’azione corrosiva sulle tubature da parte di acidi. Ma può essere utilizzato in decine di modi. Mettendo una volta a settimana il bicarbonato sullo spazzolino, si può massimizzare la pulizia dei denti e del cavo orale Senza, però, esagerare: potrebbe danneggiare lo smalto dei denti. Se invece ne sciogliete 1 cucchiaino in mezzo bicchiere d’acqua, diventa un colluttorio per neutralizzare l’alito cattivo.

Con la frutta e con la verdura, può essere utilizzato per eliminare i residui degli antiparassitari. Se, invece volete rendere più vivi i colori dei vostri abiti, utilizzatelo nella vaschetta della lavatrice. Impedirà al calcare di depositarsi sulle fibre. Inoltre, elimina gli odori degli animali dai tessuti, se utilizzato nelle pulizie di tappeti e moquette. Può essere usato, infine, anche per la pulizia del frigo o per staccare il bruciato dal fondo delle pentole. Un vero amico delle pulizie di casa.

Limone

lemons-2252560_1920Le proprietà del limone sono innumerevoli e non solo per l’igiene della casa. Frutto essenziale in cucina, alleato della nostra salute e anche amico della bellezza, ci stupisce sempre.

Nelle pulizie domestico è ottimo per eliminare le incrostazioni calcaree. Basterà lasciare agire qualche minuto e andrà tutto via. Non ti piacciono gli odori che a volte senti nel frigo? Anche in questo caso ci pensa il limone. Lascia, infatti, mezzo limone in frigorifero: assorbirà gli odori. È un ammorbidente naturale: inserisci 100 ml di soluzione nella vaschetta dell’ammorbidente della tua lavatrice e vedrai i risultati. Puoi utilizzarlo anche come brillantante in lavastoviglie! Ottimo, poi, per pulire il forno. Strofina mezzo limone sulle pareti, poi accendi a 180° per circa 20 minuti e passa con una spugna.

Unito all’aceto, inoltre, è un attimo igienizzante. Il motivo è legato al grado di acidità o alcalinità. Infine, purifica e disinfetta l’aria dei locali, combattendo virus e batteri. Per questo suo potere disinfettante, si può usare anche per sciacqui in caso di infiammazioni di bocca e gola. Sono sufficienti 2 gocce di olio essenziale sciolte in mezzo bicchiere di acqua precedentemente fatta bollire. Una sola accortezza, però: non utilizzatelo direttamente sui tessuti, marmo, pietre e legno.

Sapone di Marsiglia

Questo sapone è costituito solo da ingredienti naturali ossia soda e olio d’oliva. Per ottenere la massima igiene nelle tue pulizie quotidiane, con questo prodotto eco-friendly puoi trovare un buon alleato. Una spugna insaponata ed inumidita con acqua può essere impiegata per strofinare e sgrassare le mattonelle delle pareti della cucina con ottimi risultati. Può essere utile anche con il bucato. Strofinate il sapone sul vostro bucato ben inumidito appena prima di inserirlo in lavatrice. Questa operazione preliminare vi consentirà di la quantità di detersivo per il bucato da utilizzare. Per migliorare ulteriormente il lavaggio del tuo bucato in maniera eco-friendly, puoi aggiungere anche un cucchiaio di bicarbonato e uno di sale. Miglioreranno il risultato, contribuendo all’effetto ammorbidente ed igienizzante del lavaggio.

Non solo pulizie domestiche, ma anche igiene personale. Il sapone di Marsiglia può essere un ottimo rimedio naturale per ridare lucentezza e forza ai propri capelli. Si possono realizzare degli impacchi sciogliendo e amalgamando il sapone di Marsiglia con due tuorli d’uovo, due cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di germe di grano e due cucchiai di olio di mandorle dolci. Si avrà così la certezza di un prodotto fai-da-te naturale al 100%.

Sale

bowl-1884168_1920Il sale è un alleato di bellezza e un ingrediente prezioso per le pulizie di casa. Nelle pulizie di casa, ha molteplici utilizzi ed è difficile elencarli tutti. Puoi utilizzarlo per pulire pentole dal fondo incrostato. Devi lavare la moka? Basterà aggiungere 3 cucchiai di sale all’acqua e metterla sul fuoco senza caffè. Molto utile anche per disinfettare i tubi di scarico. Ogni tanto puoi versare anche nel water una pentola di acqua bollente con sale e aceto. Grazie alle proprietà igroscopiche, il sale assorbe umidità. Acqua calda, due cucchiai di sale e spruzza sulla zona colpita dalla muffa. Risultato impeccabile. Combatte anche i cattivi odori, quindi puoi metterne una manciata di sale nelle scarpe da ginnastica.

È perfetto anche per la pulizia di pavimenti, piastrelle e altre superfici dure, fatta eccezione per il marmo. Ha un buon effetto brillantante, utile per pavimenti sempre lucidi e impeccabili. Per la pulizia di una superficie mediamente sporca, basta un pugno di sale ogni 1,5 libri d’acqua particolarmente calda. Pulendo con uno strofinaccio, si otterranno pavimenti e piastrelle brillanti, del tutto prive di aloni.

Non è, però, tutto. Il sale è utile anche per la pulizia delle fughe. Ti basterà riempire un bicchiere per metà d’acqua calda e per l’altra di sale grosso, mescolando fino a ottenere un composto cremoso. Applica questo composto sulle fughe: la rimozione di ogni residuo sarà praticamente istantanea.

Aceto

L’alleato ecologico ed economico delle pulizie per eccellenza. Immancabile sin dal tempo delle nostre nonne, quando lo usavano praticamente ovunque nelle pulizie di casa. E, infatti, sono molteplici i suoi utilizzi per pulire ed igienizzare casa. Create degli spruzzini per diluirlo e potrete utilizzarlo facilmente. Se siete fumatori o lo è qualche vostro famigliare, è perfetto. Infatti, aiuta ad eliminare l’odore di fumo dai vestiti. Pulisce e disinfetta sostanzialmente ogni ripiano e oggetto abbiate a casa. Dagli armadietti della cucina alle superfici del bagno, dalla lavastoviglie ai vetri, dal microonde alla caffettiera. È un anticalcare naturale: se scaldato e spruzzato, lucida e toglie i segni del calcare. È ottimo per sgrassare e togliere i residui di cibo da piatti e pentole. Ora capite perché le nostre nonne non potevano farne a meno?

Oli essenziali

essential-1898944_1920Naturali e dalle proprietà antibatteriche, gli oli essenziali possono essere ottimi da aggiungere per dare una profumazione particolare. Per esempio, se utilizzi l’aceto al posto dell’ammorbidente puoi preparare una miscela con acqua, aceto e 20-30 gocce di olio essenziale di rosa e lavanda.

Conosci il tea tree oil? È utile soprattutto per le sue proprietà antibatteriche e antimuffa. Potrete, allora, produrre dei rimedi antimuffa, ad esempio miscelandolo con il bicarbonato o con l’alcol alimentare. Ottimo per le pulizie di casa è anche l’olio di arancio. Composto da ingredienti vegetali e da agricoltura biologica, è completamente biodegradabile. Per le sue pulizie di casa, l’olio di arancio è adatto per superfici in metallo, alluminio, plastica, cromature, vetro, porcellana, tessuto, legno. Il prodotto è ideale per rimuovere da superfici macchie di vario tipo, dalla gomma da masticare al grasso, dai colori ad olio allo smalto per unghie.

Nelle vostre case eco-friendly, non può poi mancare l’olio essenziale di lavanda, che ha un forte potere disinfettante. L’olio essenziale di lavanda è utile soprattutto per preparare sacchetti per profumare l’armadio in modo naturale. Lo potrete unire ad acqua e bicarbonato per preparare uno spray-fai-da te per profumare la biancheria. Unendo 250 ml d’acqua, 10 gocce di olio essenziale di lavanda, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio avrete il vostro spray.

Acqua ossigenata

L’acqua ossigenata è ottima per disinfettare gli ambienti di casa, quali bagni e piastrelle. A differenza di altri prodotti non inquina, pur avendo un alto potere pulente. Versa nel wc bicarbonato, sulle pareti, e aggiungi acqua ossigenata, poi strofina e sciacqua. Questo è un modo economico e ecologico per pulire il bagno. Nel caso di sporco resistente, puoi unire acqua ossigenata e acqua in un contenitore spray. Puoi utilizzare l’acqua ossigenata anche per disinfettare i vestiti, specialmente se desideri eliminare le macchie di vino e sangue: attenzione, però, a effettuare una prova su un angolo di tessuto.

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !