Nel Molise, meglio conosciuto come il Molisn’t, c’è una piccola storia da replicare in ogni parte d’Italia.

Tutto nasce da una semplice proposta fatta sui social:

“Guardando lo schifo che esce fuori dall’erba tagliata di questi giorni perché non cerchiamo di fare un gruppo di persone muniti di guanti e sacchi neri e andiamo a raccogliere i rifiuti ??”

A Larino, in provincia di Campobasso (Molise), un folto gruppo di volontari si è organizzato per dare decoro alla loro cittadina. In occasione della famosa e suggestiva festa del Santo Patrono San Pardo che ogni anno si svolge nei giorni del 25, 26 e 27 Maggio (da qualche anno la manifestazione inizia dal giorno 24), i volontari, con un semplice gesto, hanno lasciato ai numerosi visitatori che accorreranno, un’immagine migliore del proprio paese.

Le iniziative di volontariato volte in questa direzione sono sempre più numerose in tutta Italia e vorremmo non sorprenderci più di tali accadimenti, ma noi di biotravel siamo sempre più convinti che la sensibilità mostrata in questi piccoli grandi gesti lasci ben pensare ad un futuro sempre più eco sostenibile.

Complimenti ai volontari per la lodevole iniziativa. 

Nei dintorni

[laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:date|post_type:,product|tax_query:117″]

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !