Sempre più nella nostra società ci si pone il problema di uno stile di vita quanto più è possibile ecologico. Questo argomento riguarda anche il settore del turismo che diventa anch’esso eco sostenibile e sempre più attento alla natura. Uno dei temi che riguarda l’ecosostenibilità e l’ecoturismo è certamente il settore della mobilità sostenibile.

La mobilità sostenibile

Non si può pensare ad un turismo rispettoso dell’ambiente senza pensare all’inquinamento prodotto dai mezzi di trasporto. Infatti, anche nel settore del turismo si cerca di incoraggiare una mobilità sostenibile che non provochi emissioni nocive per la salute. La prima risposta viene dalle stesse case automobilistiche che sempre più spesso propongono in commercio modelli di auto ad emissioni zero o elettrici. Non si ferma neppure la ricerca sui carburanti alternativi in grado di alimentare i nostri veicoli. Gli accorgimenti, però, per ridurre le emissioni nocive non finiscono qui. Scopriamo gli altri.

Le città turistiche e l’Euromobility

Alcune tra le principali città turistiche vanno incontro ai temi della mobilità sostenibile favorendo la circolazione di auto elettriche o ibride, offrendo servizi quali il bike sharing o il car sharing. Il rapporto di Euromobility ha decretato Milano la città che più ha favorito la mobilità sostenibile. Anche il trasporto pubblico nelle città attente ai temi ecologici viene adeguato sempre più a mezzi ecologici. Non solo. Moltissime città si stanno dando da fare per favorire lo sviluppo della mobilità pedonale. La mobilità pedonale, però, impone l’abbattimento di ogni barriera architettonica, che non permette la perfetta fruizione degli spazi pubblici. L’abbattimento delle barriere architettoniche, poi, è importante anche nel settore turistico. Per noi di blog.biotravel.it questo è davvero un tema molto sentito, infatti ne abbiamo parlato anche qui.

Turismo in bicicletta

Il mezzo ecologico per eccellenza è la bicicletta. Sempre di più i turisti vicini ai temi della salvaguardia ambientale scelgono di vivere la loro vacanza con la bicicletta come compagna di viaggio. Quasi tutte le città stanno favorendo tale trend con la creazione di apposite piste ciclabili. Negli ultimi anni, infatti, l’Italia sta facendo passi da gigante per quanto riguarda le piste ciclabili. Nel 2015 erano le province di Bolzano, Pesaro e Ferrara ad avere il maggiore numero di piste ciclabili.

La bicicletta, però, può essere anche la protagonista delle vostre vacanze. Il turismo in bici necessita di energia e spirito di adattamento, ma garantisce emozioni uniche e non produce nessun inquinamento. Anche noi di blog.biotravel.it promuoviamo questo tipo di turismo con due imperdibili pacchetti nella bellissima Villa Conca Marco in Salento. Qui potrete usufruire del pacchetto Weekend in bici in Salento oppure del pacchetto Cicloturismo in Salento tra Sport & NaturaUn modo perfetto per viaggiare, esplorare, senza danneggiare l’ambiente.

cicloturismo salento

Ecoturismo

L’ecoturismo nasce dalla volontà di rispettare l’ambiente naturale anche quando si è in vacanza. E noi lo sappiamo bene. Questo passa principalmente attraverso l’uso di una mobilità sostenibile, ma non solo. Anche le strutture turistiche devono offrire le giuste garanzie di rispetto delle risorse naturali del luogo in cui sono situate. A tal proposito sono diverse le certificazioni che garantiscono la eco bio sostenibilità delle strutture qualificate.

Tra le principali certificazioni c’è Ecolabel, che premia i prodotti e i servizi più virtuosi dal punto di vista ambientale. Non possiamo, però, non citare la cerficazione ICEA, l’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, o la Bioagricert, che certifica le produzioni agroalimentari con controlli sull’intera filiera di produzione. E non sono le uniche certificazioni! Queste servono per assicurare gli ecoturisti che si rivolgono alle strutture certificate circa il rispetto dell’ambiente e un’alimentazione a base di cibi biologici.

Molto si è fatto circa lo sviluppo di un turismo ecologico, ma molto resta ancora da fare nel prossimo futuro. Noi di blog.biotravel.it ce la stiamo mettendo tutta, e tu?

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !