Mancano pochissimi giorni alla cerimonia dei premi Oscar 2017! Il 26 febbraio a Los Angeles verranno premiati i migliori film dell’anno appena trascorso, ma quali sono i migliori film sulla natura? Quali sono i film imperdibili dove la natura, l’ambiente, i paesaggi sono i protagonisti? Abbiamo provato a trovare i migliori 10 e ce n’è per tutti i gusti. Dal documentario al cartone animato, dal film denuncia a quello per i più piccoli, avrete l’imbarazzo della scelta!

La marcia dei pinguini

Vincitore di un premio Oscar nel 2006, questo documentario vi conquisterà. Toccante e commovente, racconta la lotta per la vita del pinguino imperatore. Ogni anno, questi straordinari animali affrontano un difficile viaggio per raggiungere luoghi più caldi per riprodursi e prendersi cura dei propri cuccioli. Un viaggio, una lotta che è un’allegoria della vita e l’amore che vincono contro l’inverno, il nemico. La voce narrante è quella di Fiorello che racconta, con garbo, questo meraviglioso viaggio.

Cast away

Vincitore di un Golden Globes e candidato a due premi Oscar, Cast Away è ormai un classico della cinematografia internazionale. Anche in questo caso, è la lotta per la sopravvivenza la protagonista della pellicola. Un uomo si ritrova solo su un’isola deserta e deve sopravvivere. La natura, selvaggia e spietata, lo metterà a dura prova. Sopravviverà, riuscirà a tornare a casa e cercherà di ricominciare. Una metafora universale.

Avatar

Il film con più incassi della storia del cinema, vincitore di tre premi Oscar, Avatar è un film imperdibile. La storia parla di  un ex marine, rimasto disabile in battaglia, che viene mandato sul pianeta Pandora, a 44 anni luce dalla Terra, in una missione di esplorazione. Sul pianeta Pandora si trovano preziose riserve di energia, necessarie alla Terra, messa in ginocchio da una catastrofe ecologica. James Cameron, il celebre regista, ha cercato di diffondere un forte messaggio pacifista ed ambientalista, improntato al rispetto dell’ambiente e alla tutela delle risorse naturali. Un’opera che stimola la riflessione e stupisce con i suoi effetti speciali.

Re Leone

Un grande classico della cinematografia targata Disney e vincitore di tre premi Oscar, non potrà non emozionare i più piccoli. La pellicola racconta la storia del cucciolo Simba, fuggito dal branco per paura di aver causato la morte di suo padre. Sconfiggere lo zio usurpatore e diventa re. Il tema centrale del cartone animato è il viaggio verso l’età adulta. Un viaggio condito di sentimenti, valori e simpatici amici. Il re leone è tra i film più poetici mai realizzati dalla casa di produzione americana e racconta meravigliosamente l’amore per la natura.

Into the wild – Nelle terre selvagge

Il film del 2007, scritto e diretto da Sean Penn, è basato sul romanzo di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”. La pellicola racconta la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dal West Virginia, che subito dopo la laurea abbandona la famiglia e intraprende un lungo viaggio di due anni attraverso gli Stati Uniti. Nel corso del suo viaggio, arriverà a raggiungere le terre sconfinate dell’Alaska. Un attore protagonista straordinario e paesaggi indimenticabili. Penn gioca di forti contrasti nell’alternare gli ampi spazi dei diversi paesaggi mostrati al costante senso di vuoto del ragazzo che risulta essere una pura estensione dell’enormità della natura.

Amazzonia

Premiato alla mostra del cinema di Venezia nel 2013, questo meraviglioso documentario narra le avventure di Sai, una scimmia cappuccino. Sai è cresciuta in cattività e, dopo un incidente aereo, si ritrova sola nel deserto della foresta amazzonica. È impreparata ad affrontare l’improvvisa libertà, in un mondo ricoperto da una fitta vegetazione. Sai deve trovare la sua strada ed evitare le insidiose trappole della natura. Grazie agli impressionanti paesaggi immortalati, Amazzonia ci vuole offrire una piccola e non cattedratica lezione di ecologia. Che può essere proposta a tutti, grandi e piccini.

Revenant

Vincitore di 3 Golden Globes e di 3 premi Oscar, è proprio il film che porta allo straordinario Leonardo Di Caprio di vincere la sua prima vittoria agli Oscar. Il tema ambientale ed ecologico non è solo centrale nella pellicola, ma lo è anche per l’attore. Abbiamo già parlato di lui, ricordate? Non solo sta realizzando un eco-resort pienamente ecosotenibile, ma anche nel suo discorso di ringraziamento per la statuetta ha sottolineato il suo impegno ambientalista. Revenant racconta l’epica avventura di un uomo che cerca di sopravvivere grazie alla straordinaria forza del proprio spirito. In una spedizione nelle terre vergini americane, l’esploratore Hugh Glass viene attaccato da un orso e abbandonato, in fin di vita, dai propri compagni. Riuscirà a sopravvivere sopportando indicibili sofferenze, perdite e dolori personali. Si tratta la narrazione di un viaggio fisico e spirituale. La natura selvaggia e crudele è la protagonista assoluta della pellicola.

Alla ricerca di Nemo

Film di animazione della Pixar, vince un premio Oscar nel 2004. È la storia del pesciolino Nemo che si perde e finisce nell’acquario di un dentista a Sidney. Suo padre Marlin affronta un percorso pieno di ostacoli, accompagnato da Dory, per ritrovarlo. La pellicola celebra valori come l’amore tra padre e figlio, la solidarietà e l’amicizia. Rivendica, inoltre, il diritto dei pesci di nuotare liberi in un mare pulito. Il film sottolinea come gli animali non siano dei semplici giocattoli degli uomini, ma che meritino uno spazio pulito e tutto loro.

Erin Brockovic

Un vero e proprio cult che valse un premio Oscar alla meravigliosa Julia Roberts, è un film denuncia imperdibile. Erin Brockovich si basa sulla vera storia della piccola cittadina di Hinkley, in California. I suoi abitanti sono stati colpiti da svariate terribili malattie e sofferenze, a causa della contaminazione delle falde acquifere ad opera di una importante e spregiudicata compagnia americana. Erin Brockovic, una giovane donna disoccupata ma intraprendente,  riuscirà a far loro ottenere un risarcimento e , soprattutto, giustizia.

Oceania

Candidato a due premi Oscar, è il film più recente scelto da noi. Si tratta di un’entusiasmante avventura d’animazione incentrata su una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo. Vaiana ha deciso di prendere in mano il timone del proprio destino e di navigare in mare aperto. Anche in questo caso, il viaggio, la scoperta del mondo e della natura che ci circonda segna il momento di crescita personale. È l’oceano qui ad essere il protagonista che, con le sue continue sfide, mette alla prova la ragazza. Vaiana istruisce, intriga, dà entusiasmo. Perfetto per i più piccoli e non solo.

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !