Il giorno del matrimonio è un giorno importante, anzi, per molti è il giorno più importante. È il coronamento di un sogno, un giorno di festa che ricorderete tutta la vita. Volete semplicemente che sia perfetto, vero? E allora perché non renderlo eco-friendly? Se cercate di vivere una vita in sintonia con la natura, non potete non rispettarla anche durante le vostre nozze. Bastano poche idee, la giusta attenzione e riuscirete anche a risparmiare. Il vostro sarà una cerimonia da favola!

Inviti e partecipazioni

Prima cosa: le partecipazioni. Non bisogna lasciare niente al caso in un matrimonio green. Da prediligere sarebbe l’utilizzo della posta elettronica, ma bisogna tenere presente che non tutti al passo con la tecnologia ed internet. Nel caso vogliate o dobbiate inviare i classici inviti cartacei, è da preferire la carta riciclata o utilizzare delle cartoline realizzate con la vostra foto: minimizzerete l’uso della carta e i costi saranno più contenuti.

decoration-2697945_1920Matrimonio a km 0

È una regola d’oro che vale in tanti contesti e, soprattutto, in questo. E’ importante tenere presente anche la riduzione al minimo di ogni tipo di trasporto: il ricevimento dovrà essere organizzato tenendo presente la regola del “km zero” e privilegiando alimenti di stagione e biologici. Questa scelta, con ogni probabilità, peserà sulle vostre tasche. Non temete: potrete recuperare su altri dettagli i costi aggiuntivi dell’alimentazione. Se optate per un catering, assicuratevi che anche questo sia a km 0. Infatti, scegliete ditte o fornitori della zona dove si celebrano le nozze. Meno trasporti, matrimonio più green.

Il bouquet e le decorazioni

Anche i fiori del bouquet e delle decorazioni non possono non rispettare la regola del km 0. Scegliete solo fiori di stagione ed evitate di utilizzarli oltre il necessario. Si tratta di una spesa che non fa bene né a voi né alla natura. Una cosa davvero green ed anche particolarmente creativa sarebbe utilizzare fiori di carta riciclata o di seta. Inventate, create, lasciate correre la fantasia: sarà un matrimonio non solo eco-friendly, ma soprattutto unico!

Zero sprechi

priest-2426172_1920Abbiamo già detto di non eccedere in decorazioni floreali inutili e dispendiose. Questo principio va applicato a tutti gli aspetti della cerimonia, anche per quanto riguarda il cibo. È successo a tutti, anzi, è pressoché una prassi: ogni matrimonio è una maratona di cibo. Quanto spreco! È stato calcolato che circa un terzo del cibo finisce nella spazzatura. Uno spreco del genere non rende il tuo matrimonio eco-friendly! Cerca di mantenere del buon senso e non strafare, non ce n’è bisogno.

Abito e accessori

La lotta agli sprechi si combatte anche negli abiti! Se chi mi legge è donna, probabilmente sogna un abito da sogno, memorabile, da principessa. Organizzare un matrimonio ecosostenibile non significa necessariamente dover rinunciare a tutto questo. Bisogna solo fare attenzione.

Per la scelta dell’abito nuziale potreste lanciarvi su due possibilità: un abito di seconda mano, magari riutilizzando quello indossato anni prima da vostra madre per un fantastico e originale abito da sposa vintage. Se lo stile poi è un po’ troppo retrò per i vostri gusti, potreste sempre far apportare delle modifiche per renderlo più attuale. Mentre la seconda possibilità è quella di acquistare un abito eco-sostenibile, quindi realizzato con materiali di recupero. Oggi, vista la crescente sensibilità verso l’ambiente, sono molti gli atelier che offrono questo tipo di abito proponendo i più diversi modelli: dagli abiti da sposa stile impero a quelli scivolati, garantendo stessa eleganza e delicatezza di un vestito realizzato secondo i normali standard.

Per quanto riguarda gli accessori , utilizzate i gioielli che avete già, avranno anche un significato affettivo profondo. Per le scarpe, acquistatene un paio che potrete riutilizzare anche in altre occasioni!

Bomboniere sì, bomboniere no

coppiaSono tantissime le idee per quanto riguarda le bomboniere! Potreste usare tutta la vostra creatività e creare con le vostre mani piccole bomboniere realizzate con materiali riciclati e di recupero. Saranno originali, personalizzati ed eco-friendly! Altra idea per il vostro matrimonio green è la bomboniera utile. Tutti noi abbiamo a casa decine e decine di bomboniere che non utilizziamo, occupano solo spazio e, sostanzialmente, rappresentano solo uno spreco. Volete evitare tutto ciò? Largo spazio a barattoli di miele o marmellate, biologici e a km 0, oppure libri, vino… Giocate con la fantasia: unica regola l’ecosostenibilità.

Altra idea che a noi di blog.biotravel.it piace molto è quella del bomboniera solidale. Potreste devolvere l’intero budget destinato alle bomboniere in beneficenza. Vedrete, gli invitati saranno i primi ad apprezzare questo gesto. E darà al vostro matrimonio quel tocco di generosità e dolcezza con cui vorreste sia ricordato.

Viaggio di nozze

E questo è proprio il nostro campo! Il viaggio di nozze deve essere tanto ecosostenibile quanto il resto della cerimonia, non credete? Nel settore del turismo – e noi ne siamo la prova – c’è sempre maggiore attenzione e sensibilità ai temi ambientali. Non sarà assolutamente difficile per voi trovare una soluzione che coniughi il lusso, la bellezza con il rispetto per l’ambiente. Anche qui sono poche e semplici le linee guida da tenere presenti: la sostenibilità ambientale, il rispetto della bioarchitettura e delle tradizioni, culture e popolazioni locali.

Bene, ora che avete avuto tutte queste dritte imprescindibili, non vi resta che organizzare questo matrimonio green. Lo sposo può baciare la sposa!


Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !