L’impegno ambientalista del famoso attore holliwoodiano Leonardo Di Caprio è cosa nota. Da diversi anni ormai, l’attore è diventato uno dei maggiori esponenti della causa ambientalista. Non sorprende, perciò, sapere il suo piano per realizzare un resort in pieno rispetto della natura.


Leonardo e l’impegno ambientalista


Nel 2005 Leonardo Di Caprio ha acquistato Blackadore Caye, paradisiaca isola del Belize. Per acquistare l’isola su cui sorgerà un resort eco-consapevole, Di Caprio pare abbia speso 1.750.000 dollari. L’acquisto dell’isola non è stato l’unico impegno – e l’unica spesa – per l’attore nel campo dell’ambientalismo. Proprio lo scorso settembre, solo poco più di due mesi fa, è stato presentato al Toronto International Film Festival Before the flood, documentario che mostra il cambiamento climatico che sta colpendo la Terra. Di Caprio, oltre ad essere l’attore protagonista, è anche uno dei principali produttori.

Il suo impegno nella causa ambientalista non finisce qui. Tutti quanti noi sicuramente sappiamo che la strada per l’Oscar non è stata facile per l’attore italo-americano. Quando finalmente, nel febbraio 2016, ha conquistato la sua prima statuetta con il film The Revenant, Di Caprio non si è lasciato sfuggire l’occasione per ricordare la sua causa. Nel suo discorso, infatti, troviamo queste parole: “il cambiamento climatico è reale e sta accadendo in questo momento. È la minaccia più urgente che la nostra intera specie deve affrontare. E dobbiamo cominciare a lavorare insieme e smettere di procrastinare.” L’attore davvero ce la sta mettendo tutta per portare avanti e dare visibilità alla sua battaglia ecologista. Chapeau!


Blackadore Caye, l’eco resort


Come abbiamo visto, quindi, la difesa dell’ambiente è un vero leitmotiv della vita dell’attore holliwoodiano. Quando nel 2018 verrà finalmente inaugurato il suo resort nella meravigliosa isola del Belize, nessuno resterà meravigliato nel vedere una struttura completamente eco-friendly. Iniziano, proprio in questi giorni, ad esser noti alcuni dettagli sul progetto. Come riportato dal Dailymail, pare che il bravo Leonardo sia un vero perfezionista e attento a tutti i particolari.

Pare, infatti, che il progetto preveda una piattaforma a forma d’arco, sulla quale sorgeranno le ville circondate da scogliere artificiali. Il progetto dovrebbe prevedere la costruzione di 36 case e 36 ville, tutte interamente ecosostenibili. Per la loro costruzione, sembra che gli architetti si siano ispirati alle antiche mura Maya presenti sull’isola, con tetti di paglia, l’esterno di legno scuro e pavimenti di marmo. Anche la scelta dei materiali sarà estremamente attenta. Verranno utilizzati, nel possibile, materiali locali, per ridurre le emissioni e sostenere le economie locali. Questo, però, non sta a significare che mancheranno confort o lusso. Infatti, nel progetto troviamo anche l’utilizzo di luci che cambiano tono e colore nel corso della giornata, in base all’orologio biologico umano. Il rispetto per l’ambiente verrà, inoltre, garantito dalla presenza di pannelli solari e da strutture per il riciclo della spazzatura, all’interno dello stesso resort.

La costruzione del resort, però, non è solo finalizzata al fornire un servizio per i turisti che vi alloggeranno. Il piano ecologista dell’attore Di Caprio comprende anche un sostegno concreto all’ecosistema dell’isola. L’ambizioso progetto prevede il piantare circa 20.000 mangrovie sull’isola, oltre alla reintroduzione della sua flora indigena. Gli ospiti stessi del resort saranno invitati a prendere parte al progetto di difesa e sostegno dell’ecosistema. Coraggioso a dir poco.

L’attore stesso ha definito questo suo lavoro come “qualcosa che cambierà il mondo“. E Leonardo, noi di blog.biotravel.it, siamo con te. [laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:date|post_type:,product|tax_query:122”]

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !