Amate viaggiare, amate scoprire nuovi e sensazionali posti e, probabilmente, amate anche fotografarli. Sempre più italiani interagiscono e utilizzano quotidianamente i social network. Instagram è uno di questi e permette di condividere le foto dei posti che visitate e dei momenti che vivete. Gli italiani attivi su instagram, infatti, sono oltre 3 milioni, contribuendo a fare di questa community una delle più attive in Europa. Se anche voi utilizzate questo social o pensavate di farlo, vorrete sicuramente scoprire quali sono le località di tendenza. In poche parole, quali sono i must che non possono mancare nella galleria di un vero instagrammer.
Spello, Umbria
Uno dei Borghi più belli d’Italia, si trova in provincia di Perugia, ai piedi del monte Subasio e a 5 km da Foligno. Ciò che colpisce i visitatori – e gli utenti di instagram – sono le sue particolarissime case rosa che abbelliscono il piccolo borgo. Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Tutto questo non è sfuggito agli instragrammer che hanno reso Spello una località di tendenza. Nell’anno nazionale dei borghi, questa deliziosa località umbra sta vivendo un momento di splendore. E, allora, mano alla fotocamera e postate Spello su instagram!
Libreria Acqua Alta, Venezia
Venezia, una delle città più belle e turistiche del mondo. Conosciamo tutti Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri, le gondole, ma è altro che è in forte tendenza sul social network. Questa libreria, lontana dai flussi turistici, sta diventando sempre più popolare su instagram. Si tratta di una delle librerie più particolari ed originali del mondo. La particolarità non è il luogo dove si trova, bensì come Luigi, il proprietario, l’ha concepita.
Quando l’acqua alta supera i 110 cm, il mare entra dalla porta sul canale e non solo. Quindi cosa fare? Luigi si è attrezzato con una serie di elementi che possono galleggiare. Una Gondola, una barca in disuso ed addirittura una vasca da bagno contengono libri, libri di ogni genere. Anche le vecchie enciclopedie, ormai sorpassate, hanno un loro ruolo. Fungono da scala per vedere oltre il muro di cinta che butta sul canale adiacente o si inerpicano verticalmente sui muri scrostati. Tutta questa originalità, all’interno della bellezza veneziana, non è sfuggita agli utenti di instagram che l’hanno resa celebre.
Orta San Giulio
Orta San Giulio, piccolissimo comune della provincia di Novara, è uno dei borghi più belli d’Italia ed è sempre più popolare sui social. Situato a metà della sponda orientale del Lago d’Orta, ha una particolarità. Per visitarlo, dovrete abbandonare l’auto e vivere il borgo a pieno. Infatti, dalla piazza centrale si diramano una serie di viuzze caratteristiche, strette e tortuose. Queste viuzze sono inaccessibili in auto, così da poter godere integralmente della sua bellezza. La suggestiva piazza centrale, Piazza Motta, rappresenta il cuore del borgo. Questo è il punto perfetto per scorgere l’Isola di San Giulio poco distante e magari scattare una foto da caricare su instagram! Orta San Giulio è la meta ideale per un weekend romantico, all’insegna del relax, dell’arte, della buona tavola.
Polignano a Mare, Puglia
Se usate instagram o un qualunque altro social network, è impossibile che non siate mai incappati in una foto di questo centro pugliese. La sua baia, la sua scogliera sono davvero di tendenza e non fatichiamo a capire perché. L’acqua cristallina, le casette bianche, le alte rocce che circondano la spiaggia sono davvero irresistibili. La sua bellezza non è sfuggita neppure a grandi brand e star internazionali che hanno reso Polignano a Mare sempre più celebre. Essendo una splendida località marittima, d’estate è davvero presa d’assalto. Per sfuggire al turismo di massa e per ottenere anche foto migliori, magari potreste visitare questa località in bassa stagione. La vostra galleria instagram vi ringrazierà!
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
Bella, bellissima, la Galleria Vittorio Emanuele II è tappa obbligata se siete in viaggio nel capoluogo lombardo. Si trova in pieno centro: infatti, collega Piazza Duomo a Piazza della Scala. È considerata come uno dei primi esempi di centro commerciale al mondo ed è capolavoro di geometrie e luci. È perfetta per arricchire la vostra galleria instagram: ogni volta vi regalerà nuovi spunti e scenari da fotografare. Imperdibile una visita in notturna, quando si la folla si dirada e le luci gli regalano una magia nuova. Oppure da fotografare all’alba, quando le prime luci del giorno la illuminano. Insomma, non lasciatevi sfuggire quest’occasione!
Costa dei Trabocchi, Abruzzo
L’Abruzzo può vantare, tra le sue varie ricchezze, anche chilometri di litorale, ricchi di straordinari paesaggi, molto diversi tra di loro. Un tratto costiero imperdibile è quello che si estende da Ortona a San Salvo, in provincia di Chieti. Questo litorale è noto come Costa dei Trabocchi e assume il nome, appunto, dal trabocco. Si tratta di un’antica e tipica costruzione marinara che è frequente incontrare sulla costa e ne è diventata il simbolo. La foto parla chiaro: la bellezza del trabocco unita al fascino del mare regala scatti imperdibili. Magari approfittate del fascino di questa costa e andate a cercare lo scatto perfetto quando la luce è più intensa. I vostri follower di instagram impazziranno per le vostre foto!
Positano, Campania
Una località che non ha bisogno di presentazioni: Positano, la perla della Costiera Amalfitana. Positano vista dal mare appare quasi come una conchiglia, striata di colori diversi. Dal verde dei Monti Lattari che la incoronano fino al bianco, al rosa e al giallo delle sue case mediterranee, il grigio argento delle spiagge di ciottoli e, infine, il blu del suo mare. Un trionfo di colori, di natura e di bellezza che non potrete non condividere sul vostro social. Star ed influencer internazionali sono rimasti ammaliati del fascino di questa cittadina, rendendola un vero must di ogni profilo instagram.
Piazza del Campo, Siena
Questa piazza, anzi, lo scorcio che regala questo vicolo sulla piazza è davvero di tendenza sul social network. Piazza del Campo è la piazza principale della città di Siena. Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica. Non solo: è celebre anche per essere il luogo in cui due volte l’anno si svolge il Palio di Siena. È ormai uno dei simboli e delle icone della nostra penisola e non può mancare nella galleria di un amante delle bellezze italiane.
Matera, Basilicata
Matera, conosciuta come la città dei Sassi, dal 1993 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. I Sassi sono un intricato avvicendarsi di vincoli e scale, di grotte e palazzetti signorili, antichi rioni scavati nel tufo. Tutto circondato da caratteristici comignoli o i campanili di chiese ipogee. Un luogo senza tempo, magico. Non è un caso che questo scenario unico sia stato d’ispirazione per innumerevoli film. E non è neppure un caso che proprio questa città della Basilicata sia la Capitale Europea della Cultura 2019. Un riconoscimento che sa di riscatto e di speranza per una terra spesso sottovalutata. Sarà per queste ragioni che è ormai una presenza fissa sulle gallerie degli influencer di tutto il mondo? Le foto di questa suggestiva città sono sempre più numerose su instagram. Basta dare un’occhiata!
Lago di Braies, Trentino Alto-Adige
Non potevamo concludere questa classifica che con il Lago di Braies. Il lago, che si trova a 1.496 metri nel parco naturale Fanes – Sennes – Braies, è proprio il simbolo di come instagram possa dare visibilità. Questa località, resa ancor più famosa da una fiction italiana, è davvero diventata la nuova star del social. Si tratta di un pittoresco lago azzurro immerso nel verde, con le magnifiche Dolomiti a far da corona. È la foto delle vacanze perfetta, quella da postare per far invidia ad amici e parenti. Tutta questa recente fama ha portato il lago ad attirare ogni anno qualcosa come 600.000 turisti. Cosa aspettate a fotografare questa straordinaria bellezza italiana?