Come sapranno tutti, Halloween si sta avvicinando! Non importa l’età, se il 31 ottobre volete distinguervi, avrete bisogno di qualche idea originale e, ovviamente, ecosostenibile. Noi di blog.biotravel.it siamo qui per darvi le ultime dritte per una festa divertente e rispettosa dell’ambiente. Siete pronti?


Un Halloween ecosostenibile


Il travestimento

Prima di tutto, cosa non può davvero mancare ad una festa di Halloween? Ma il costume da fantasma! Semplicissimo da creare, è decisamente un’idea eco-friendly. Infatti, basta utilizzare un vecchio lenzuolo bianco e metà del lavoro è fatto. Dopo aver preso le misure, cucite all’altezza della bocca e degli occhi della stoffa nera, possibilmente anche questa riciclata da vecchi tessuti. Date alla bocca e agli occhi la forma che preferite, per dare quel tocco in più di paura che ad Halloween non guasta mai. Successivamente tagliate, all’interno della bocca e degli occhi, dei fori così da poter vedere e parlare. E il costume è pronto! Semplice, economico ed ecosostenible!

Gli addobbi

Per rendere la festa indimenticabile, però, è necessario anche creare la giusta atmosfera. Anzi, un’atmosfera da paura! Che ne dite di un po’ di ragnatele? Prepararle è semplicissimo. Vi occorrono, infatti, solo un foglio di carta quadrato, una matita e delle forbici. Poi seguite le istruzioni chiarissime che trovate qui.

Ma cosa sarebbe una festa di Halloween senza l’immancabile zucca? È decisamente la regina delle festa! Decorarla poi è davvero alla portata di tutti. Vi basterà procurarvi una zucca, un taglierino e un pennarello nero, e poi date libero sfogo alla fantasia. Praticate un taglio netto nella sua parte superiore e toglietene l’interno. Attenzione: se la zucca è commestibile, non si butta via niente. Conservate la sua polpa e i suoi semi, potranno esservi utili! Successivamente, disegnate con un pennarello nero l’espressione da dare alla zucca: sarà più facile così intagliarla. Una volta decorata a vostro piacimento e fatta asciugare la sua parte interna, inserite una candela. Il gioco è fatto!

Le ricette

Avete conservato la polpa e i semi della zucca, vero? Perché noi di blog.biotravel.it abbiamo un sacco di idee! Della zucca non si butta via niente e allora perché non preparare qualcosa? La zucca è, oltretutto, un alimento pieno di benefici per la salute. Il suo apporto calorico è bassissimo: appena 18 calorie per 100 grammi. Inoltre, come altri frutti o ortaggi dalla polpa di colore giallo-arancio, la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene. Questo è un componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A. La vitamina A è un antiossidante, protegge la pelle dall’invecchiamento, facilitando la produzione cellulare. Un vero toccasana.

Noi, per questo, vi consigliamo delle deliziose formine di zucca fritta, in cui utilizzare la polpa. Vi serviranno pochissimi ingredienti: polpa di zucca, uova, latte, formaggio e pane grattugiato. Con un tagliapasta a forma di zucca le darete la forma che vi piace e sarà pronta per essere mangiata! Qui potete trovare la ricetta nel dettaglio.

Non temete, abbiamo un’idea anche per i semi! Anche i semi sono ricchissimi di proprietà, come la lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B. Noi vi proponiamo una bevanda ai semi di zucca, dolcissima e leggera. Basterà tostare e macinare i semi, unirli al latte di soia, aromatizzare e dolcificare a piacere, e avrete una ricetta gustosa, autunnale ed ecosostenibile! Per avere la ricetta completa, basta andare qui.

In altre parole, non avete scuse per non organizzare una festa di Halloween memorabile e rispettosa dell’ambiente. E mi raccomando: bicchieri, piatti e tovaglioli tutti biodegradabili e compostabili. La natura vi ringrazierà!

[laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:date|post_type:,product|tax_query:368″]

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !