L’estate sta arrivando! E come ogni estate, la nostra penisola si riempie di festival, eventi e fiere a tema bio. Sono numerosissimi i festival green in cui scoprire le ultime tendenze. Ne abbiamo scelti alcuni che, da nord a sud, saranno imperdibili.

Parma Etica Festival

Dal 9 all’11 giugno 2017, a Parma vi aspetta il Parma Etica Festival, un evento gratuito, tra i più importanti in Italia. “We have a dream:” saranno queste le parole, ovviamente ispirate al sogno di Martin Luther King, su cui verterà il Festival. Un evento ricco di incontri, confronti, giochi e riflessioni che animeranno le tre giornate della prossima edizione. Dopo l’ennesimo grande successo dell’edizione 2016, che ha saputo richiamare e coinvolgere oltre 40.000 persone, si conferma tra i più importanti festival Etici a portata di bambino d’Europa. Potrai trovare tutte le info sull’evento su www.parmaetica.com

Festambiente

Si terrà dal 4 al 15 agosto 2017, la 29esima edizione di Festambiente. È il festival internazionale di Legambiente il cui tema principale quest’anno sarà l’Economia civile. Dodici giorni di musica, cinema, mostre, area espositiva, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ristorazione bio e tradizionale, e lo spazio benessere. Il festival si trova a Rispescia (Gr), alle porte del Parco naturale della Maremma, e conta ogni anno circa 60mila visitatori.

Nei 3 ettari della cittadella ecologica di Festambiente il divertimento è assicurato per tutta la famiglia! I bambini possono giocare nella Città dei bambini tra percorsi cross per bici e campi sportivi. Il papà e la mamma, invecem possono scegliere se seguire da vicino personaggi politici, artisti e giornalisti, o rilassarsi con un massaggio nello Spazio benessere. A loro disposizione ci saranno anche le bancarelle nell’area mercato oppure potranno seguire spettacoli teatrali, cinematografici o musicali adatti anche ai bambini.

Ma la festa è anche per buongustai. Infatti, troverete degustazioni delle migliori aziende del territorio con delizie e squisitezze. Gli amanti della cultura, della buona musica, del teatro civile o del cinema, invece, trovano un programma ricco e variegato. Anche gli sportivi possono divertirsi. Per loro attività open air, arrampicate sugli alberi,eco-piscina e percorso bici-cross, ma soprattutto l’Ecocampo sport dove ogni sera si possono provare sport diversi dal football, al calcio, dal basket alle arti marziali. Tutte le info QUI.

Salone Internazionale del Biologico e del Naturale

Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, comunemente detta SANA, è la manifestazione fieristica leader in Italia nel comparto dei prodotti biologici e naturali. Dall’8 all’11 settembre 2017 vi aspetta a Bologna. I tre settori cardine della manifestazione sono l’alimentazione biologica, la cura del corpo naturale e bio e il green lifestyle. SANA propone un ricco palinsesto di iniziative nel quartiere fieristico, a cui si aggiungono eventi e progetti “fuori salone” in città, in una “green week” bolognese. Per non perdere nessun evento, consultate il sito www.sana.it.

Castle Vegetarian Festival

Il Castle Vegetarian Festival si terrà a Cittadella di Sarzana (Sp) dal 28 al 30 luglio 2017. È evento che si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura legata al cibo sano, biologico, biodinamico, vegetariano, vegano ed ogni aspetto che ruota direttamente o indirettamente intorno a questa filosofia di vita. A questo festival parteciperanno espositori e vari operatori economici. La vera forza della manifestazione, però, saranno le conferenze, dibattiti, incontri , workshop incentrati su una differente concezione dell’alimentazione. Scoprite tutto su www.castlevegetarianfest.it.

Umbria Green Festival

Dall’8 al 10 settembre, Terni ospiterà questo fantastico evento. Il tema conduttore di Umbria Green Festival è la sostenibilità. Una nuova economia, basata sulle produzioni di qualità, sulla valorizzazione del Territorio e del Paesaggio. La manifestazione si pone come obiettivo quello di promuovere uno stile di vita più lento e consapevole. Il fine è quello di salvaguardare, dall’inquinamento e dal consumo eccessivo di risorse, il nostro Mondo ed in particolare l’Umbria, il Cuore Verde d’Italia. Al Festival parteciperanno le migliori strutture ricettive affiliate alla Community di Umbria Green Card. Troverete, quindi, consorzi turistici, cluster di agenzie di viaggio e associazioni di imprese che operano per la promo-commercializzazione dell’Incoming in Umbria. Tutte le info QUI.

Quest’estate non avrete che l’imbarazzo della scelta!

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !