A quanto mostrano le statistiche, l’ecoturismo è un fenomeno in rapida crescita. A partire dal 2015 il flusso degli ecoturisti è cresciuto. Eppure, quali sono le mete più visitate in Italia e nel mondo? Scopritele con noi, siamo sicuri che molte vi stupiranno.


L’ecoturismo in Italia


Sul territorio del Bel Paese una delle destinazioni più gettonate è Camigliatello Silano, un’oasi naturale che sorge nel Parco Nazionale della Sila. I viaggiatori possono prendere in considerazione l’idea di farsi una camminata a 1300 metri d’altezza sul livello del mare e godere di alcuni splendidi panorami sulla natura circostante. Durante tutto l’anno si può ammirare la sua straordinaria fauna e fare passeggiate nei percorsi dei boschi silani.

Dall’altra parte di Italia, in Valle d’Aosta è possibile trovare Cogne, una cittadina che si affaccia sul prato di Sant’Orso. Vicino sorge il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove poter vedere alcune particolari specie di betulle. Non solo. Con valli, ruscelli, animali e una natura incontaminata, il parco regala emozioni uniche. Per poter godere appieno della sua bellezza, vengono organizzate numerose escursioni. Non resta che scegliere!

lago-bleu-200429_1920

In Italia centrale, invece, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di visitare Pescocostanzo, una località situata presso gli Altopiani Maggiori d’Abruzzo a più di 1400 metri d’altezza sul livello del mare. In questo antico borgo si possono ammirare dei particolari esempi di costruzioni religiose e civili in un perfetto mix di natura e architettura.

Molto amata è, inoltre, la zona del Farfa. L’area della provincia di Rieti, lungo il fiume Farfa è una delle zone naturali più belle del Lazio. Non molto distante dalla capitale, offre la possibilità di piacevoli escursioni e numerose attrattive storiche e gastronomiche. Si tratta, infatti, di una zona ricca di caratteristici paesini, antiche abbazie e siti di interesse archeologico. Inoltre, qui potrete gustare i prodotti tipici della Sabina: formaggi, funghi, frutta, olio di oliva. Non potrete, poi, perdere l’antichissima Abbazia di Farfa, gioiello nel cuore del territorio, dichiarata “monumento nazionale”.

Infine, tra i posti italiani più visitati dagli ecoturisti spicca Pozza di Fassa, una località situata nel Trentino. Da molti viaggiatori è descritta come un rifugio di tranquillità, lontano dalla vita dinamica delle città italiane. Un’oasi di benessere e tranquillità con le acque termali. Sono ideali per la cura della pelle e sgorgano a 1320 metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino.


L’ecoturismo nel mondo


Fra le mete preferite all’estero, invece, la prima meta nella lista di ogni ecoturista sono le isole Mauritius. Qui, oltre al sole, relax e al mare si possono sfruttare anche molti altri servizi, tra cui attività eco-sostenibili davvero particolari. Non molto lontano c’è anche un’altra meta: Capo verde, dove si possono praticare immersioni, andare in kayak, in barca a vela oppure rilassarsi sulla spiaggia dorata del Gozo.

Gettonatissimo è anche il Brasile. Bellezza incontaminata, parchi nazionali, spiagge paradisiache. Imperdibile per escursioni in canoa e lunghe camminate a cavallo. Il suo eterogeneo ecosistema, la sua flora e la sua fauna vi incanteranno.

brazil-1894748_1280

Da non perdere è anche il Canada. Giustamente famoso per i suoi enormi 36 parchi nazionali, il Canada è una tappa obbligata per ogni amante dell’ecoturismo. La natura regna incontrastata in questo grande stato del continente americano ed è perfetto per praticare del trekking e del birdwatching.

In Europa, invece, è la Norvegia la meta perfetta per ogni ecoturista. Come è accaduto anche nei restanti Paesi scandinavi, rigide norme ambientali hanno permesso la perfetta conservazione del suo ecosistema. In Norvegia, la flora e la fauna sono le vere protagoniste. Inoltre, impossibile perdersi i tipici fiordi norvegesi. Una meta imperdibile per l’ecoturismo.

Le opzioni, come si è visto, non mancano affatto. E tutto ciò che serve è un budget iniziale e tanto desiderio di lanciarsi all’avventura. Il resto verrà sicuramente da sé. Siete pronti a partire?[laborator_products row_clear=”3″ products_query=”size:6|order_by:rand|post_type:,product|tax_query:360″]

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !