La Cascina Rodiani – Green Hospitality, è una struttura ricettiva a basso impatto ambientale immersa nel Parco Spina Verde di Como. Sorge sui colli prealpini, a ridosso del confine Italo-Svizzero tra il Lago di Como e il Lago di Lugano.
CASCINA RODIANI: IL SOGGIORNO ECO SOSTENIBILE
La Cascina Rodiani propone un soggiorno ideale per visitare il territorio e sentirsi fuori dal tempo. Dispone di tre camere matrimoniali e di una suite familiare. L’ingresso è indipendente alle camere per offrivi la massima riservatezza. La colazione, servita al tavolo e preparata fresca ogni mattina, vi regala il sapore della genuinità di prodotti naturali e biologici. A richiesta, è possibile preparare aperitivi e cene con prodotti locali, biologici ed etici. Questa struttura è specializzata nel turismo sostenibile e nella realizzazione di eventi eco-friendly. Si organizzano anche seminari artistici residenziali.
Ogni camera è diversa dall’altra, tutte realizzate con materiali ed arredamenti di recupero. Sono disponibili tre camere doppie e una suite familiare, per un massimo di 10 letti, tutte con bagno privato, con ingresso indipendente dal porticato o dal terrazzo e un tavolino esterno. Le camere possono essere preparate come singole, matrimoniali, a letti gemelli. In due camere è anche possibile aggiungere un letto supplementare. La suite familiare è molto comoda, dispone di un disimpegno, una camera matrimoniale per i genitori ed una camera a letti gemelli per i figli. Le camere al pian terreno sono accessibili ai diversamente abili. La Cascina è anche un’ottima soluzione anche per piccoli gruppi. Le camere non dispongono di televisori per favorire un intenso relax e sono arredate con stile e ricercatezza con materiali e oggetti preziosi anche se riutilizzati e/o costruiti con legno di recupero.
Perché su Biotravel
Sono tante, tantissime le ragioni per cui abbiamo scelto di far entrare la Cascina Rodiani nella famiglia Biotravel. Infatti, non è un caso che questa struttura abbia ricevuto sia il Premio Clima di Legambiente Turismo che il Livello Platino conseguito negli EcoLeaders di Trip Advisor. Questi primi riconoscimenti sintetizzano come sono riusciti a coniugare bene le moderne necessità con un edificio di quasi 400 anni. Inoltre, rigenera l’ambiente e favorisce l’economia sostenibile. Sono punti di ecosostenibilità molto importanti. Ma non sono gli unici. La Cascina è a prova di ecosostenibilità anche per quanto riguarda il suo consumo energetico. Dispone di pannelli solari termici e di energia elettrica 100% rinnovabile. Ciò la rende ad alta efficienza energetica. Anche il suo consumo d’acqua è responsabile, avvalendosi della raccolta di acqua piovana.
Inoltre, dispone di camere accessibili a tutti, rispettando in pieno quello che per noi è un must. Infatti, per noi, l’accessibilità è un’aspetto importantissimo del turismo responsabile. È per questo che non possiamo non consigliarvi la Cascina Rodiani – Green Hospitality.