Anche quest’anno Biotravel.it sarà presente alla BIT 2018 (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano che si terrà dall’11 al 13 Febbraio 2018. Come lo scorso anno rappresenteremo il Molise e i suoi caratteri eco-friendly attraverso alcune EcoEsperienze proposte dalle nostre strutture partner  ecosostenibili. Saremo nel padiglione “Molise”. In questo articolo i ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro hanno fatto questa ricerca per soddisfare la loro curiosità in merito alla BIT e alla sua storia.


COS’È LA BIT


Dall’11 al 13 febbraio 2018 torna a Milano BIT 2018 – la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Da oltre trent’anni BIT favorisce l’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera.
Un evento che è anche formativo con oltre un centinaio tra convegni e seminari sulle ultime tendenze di settore.

Bit ha da sempre due anime: quella del pubblico dei viaggiatori, sempre più informati ed esperti di viaggi, e quella degli operatori professionali della filiera tradizionale, agenti di viaggi, tour operator, compagnie di trasporto, hotel, fornitori di tecnologia e stampa di settore.

Nel corso degli anni si è aggiunta alla manifestazione una nuova platea, interessata sempre più ai contenuti oltre che al tradizionale incontro tra domanda e offerta: questa è composta da operatori del travel online, startupper, travel blogger, neo laureati e giovani professionisti in cerca di opportunità di lavoro e formazione.


I temi della BIT 2018


Bit 2018 offre contenuti e occasioni di incontro a tutti questi protagonisti del turismo con giornate e aree tematiche dedicate.

Per viaggiare nel gusto

Un’area dedicata al turismo enogastronomico, uno dei principali trend del settore e tra le motivazioni principali che spingono il turista a visitare l’Italia: un’occasione per scoprire i piatti simbolo del patrimonio della tradizione culinaria italiana attraverso un percorso che attraversa tutto lo stivale dalla Lombardia alla Sicilia, dal Veneto alla Toscana, passando per le Isole. 

Per organizzare il giorno più bello

Un settore che non conosce crisi e dove è più riconosciuta che altrove la professionalità degli operatori turistici è sicuramente quello dedicato agli Hoenymooners. Per questo Bit propone un programma di promozione gratuito, riservato al Segmento Viaggi Nozze

Incontra il tuo Futuro

Ritorna l’area di BIT dedicata al Lavoro e alla Formazione per il settore del Turismo e dell’Hospitality.

L’edizione 2018 sarà più ricca in eventi e contenuti: ecco alcune sezioni presenti nella nuova e grande area.

  • Bit4Recruiting: 3 giornate dedicate alla selezione di personale qualificato per il turismo e l’hospitality
  • Bit4Training: Eventi legati alla formazione professionale e seminari dedicati al mondo del lavoro
  • Bit4Education: Partecipazione di enti di formazione e specializzazione di rilievo nazionale e internazionale
  • Bit4Coaching: I consigli degli esperti per la ricerca di lavoro e il supporto ai candidati nella redazione del curriculum e nella messa a fuoco degli obiettivi professionali da perseguir

Resta sempre connesso

  • BeTech è l’area dedicata al digitale e alla tecnologia di Bit: raggruppa i servizi di business & networking e i contenuti esclusivi, sia fisici che virtuali della nuova BIT. L’area Tech comprende eventi, networking e formazione dove gli operatori professionali incontreranno gli influencer, esperti e innovatori del settore travel.

Numerosa  la lista dei convegni di Bit 2018. Momenti unici in cui approfondire la conoscenza delle destinazioni per trovare nuovi argomenti di vendita, combinare lo sguardo d’insieme sugli scenari con l’approfondimento verticale di dati e tendenze del mondo del turismo. Il tutto in un contesto che favorisce il networking e la condivisione di conoscenze fra tutti gli attori della filiera.

Buona BIT 2018 a tutti…vi aspettiamo al nostro padiglione!

L’articolo è stato redatto dai ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro
Gli studenti: Di Palma Domenico, Primiani Nicola (creatore della foto), Kullafi Erisa e Molino Alessia.


Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !