L’autunno è arrivato e l’estate è ormai lontana. Le temperature più basse e le giornate man mano più brevi non devono scoraggiarvi. L’Italia e il mondo sono pieni di mete straordinarie per apprezzare i colori e le atmosfere autunnali. Se state pensando a dove trascorrere delle vacanze ad ottobre e novembre per ammirare bellissimi foliage e tramonti intensi, sappiate che le mete non mancano affatto. Abbiamo scelto 7 dei migliori luoghi dove i colori dell’autunno esplodono.


Scozia

The Five Sisters of Kintail

Flickr, ph. Bathsheba 1

Una bellissima zona in Europa per ammirare il foliage sono le Highlands scozzesi. Qui tra boschi incantati, sentieri misteriosi, piccoli villaggi, fiumi, laghi e cascate, trovate un ambiente straordinario. In particolare, vi suggeriamo di visitare la regione del Perthshire, in cui troverete bellissime località come Dunkeld o Pitlochry. Luoghi dove ritroverete le atmosfere di Harry Potter e di Shakespeare, che qui ha ambientato parte della tragedia Macbeth. In autunno – e non solo – vi consigliamo di visitare anche la sua capitale, Edimburgo. I colori autunnali regalano un ulteriore fascino a questa città, ai suoi edifici storici e alle sue chiese fitte di misteri.


Bruges, Belgio

Bruges, Belgium

Flickr, ph. Yannis “aspygr” Raf

Considerata una piccola Venezia del nord, è tappa obbligata se vi trovate in Belgio. I suoi canali tranquilli, i suoi palazzi medievali, i suoi vicoli acciottolati la rendono estremamente caratteristica, ma soprattutto magica in autunno. Il suo centro storico è un vero gioiello, tanto da essere dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2000. Un luogo da fiaba dove il passato e il presente si incontrano.


Nara, Giappone

Deer in Nara

Flickr, ph. Teruhide Tomori

Non solo la magica fioritura dei ciliegi in primavera, anche l’autunno è imperdibile in Giappone. Tra i luoghi migliori dove ammirare il panorama troviamo l’antica capitale di Nara, che si raggiunge in treno da Kyoto, e l’isola settentrionale di Hokkaido. Quest’importante città giapponese ha numerose attrazioni turistiche da scoprire. Qui si trovano importanti templi e un enorme parco al cui interno girano indisturbati migliaia di cervi. Il Todaiji è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone. Infatti, è il più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone. Inoltre, nel parco di Nara gironzolano indisturbati migliaia di cervi. Nello shintoismo il cervo è considerato un messaggero degli dei e i circa 1200 cervi sono diventati un simbolo della città e sono considerati un tesoro naturale.


Baviera, Germania

IMG_0735

Flickr, ph. Francesca Botta

La Baviera è il luogo perfetto per le vostre vacanze autunnali. Perché? Vi dice niente l’Oktoberfest? Infatti, questa manifestazione attira ogni anno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. Inoltre, allontanandovi dalle luci della festa, troverete il vero spettacolo nei parchi e nei viali reali della città. Se poi volete spingervi ai confini del magico, laddove realtà e fantasia si incontrano, visitate il castello di Neuschwanstein. Non solo. Nell’intera regione potrete ammirare boschi alpini ricchi di colori splendidi e visitare meravigliosi castelli, che evocano una vera e propria atmosfera fiabesca.


Foresta Umbra, Italia

Waiting for the fall

Flickr, ph. Michele Di Iella

Dalla Germania, torniamo a casa nostra. La Foresta Umbra, situata nel cuore del Gargano, in Puglia, è il luogo ideale per osservare la magia del foliage. Che si scelga di partire dal Museo Naturalistico del Centro Visitatori, per avere una visione d’insieme di ciò che si potrà osservare nella foresta, o che si preferisca fermare l’auto in un parcheggio o in una delle aree di sosta, per poi seguire uno dei numerosi sentieri esaurientemente segnalati e contrassegnati, l’escursione si rivelerà in ogni caso un esperienza di sicura soddisfazione. Inoltre, siete a pochissimi km da coste e borghi meravigliosi come quelli del Gargano. Avrete l’occasione di visitare posti eccezionali come Vieste, Peschici, Monte Sant’Angelo. Perfetto!


Lake District, Inghilterra

Lake District - Ullswater

Flickr, ph. Artur Szczeszek

Da pochissimo inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco, il Lake District è uno dei più grandi ed importanti parchi nazionali del Regno Unito. Regione magica, è stata da ispirazione a intere generazioni di poeti e artisti. Non potrete non innamorarvene. Da Beatrix Potter a Wordsworth, questi paesaggi faranno sentire anche voi dei piccoli artisti. Si tratta della meta preferita di molti villeggianti inglesi e, oltre a contenere bellezza e natura in dosi massicce, è anche un luogo dall’ospitalità elegante e discreta. Inoltre, se siete amanti del trekking, questa è la meta che fa per voi. Anche i centri più piccoli, infatti, sono attrezzati per quest’attività.


Dresda, Germania

Dresden/Germany at Night

Flickr, ph. Andy von der Wurm

Torniamo in Germania, stavolta nella zona orientale del Paese. Dresda è una città magnifica, un centro culturale ed artistico di primo’ordine, spesso chiamata la “Firenze sull’Elba”. Una delle città tedesche più belle per vivere i profumi e i colori dell’autunno. Ex capitale del Regno di Sassonia, distrutta quasi completamente nel corso della seconda guerra mondiale, Dresda è oggi una piccola perla da scoprire. Infatti, Dresda si sta sollevando, molti edifici storici sono stati ricostruiti e oggi è di nuovo una città che riesce ad attirare e affascinare i turisti da tutto il mondo. Simbolo di questa rinascita è la Frauenkirche nel centro della città. Vi consigliamo una visita ai castelli immersi nel verde di Pillnitz e Moritzburg e di perdervi negli incantevoli paesaggi della Svizzera Sassone e di Bastei.


Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !