Le Macchie Alte è un agriturismo biologico nella Maremma Toscana. Nei 420 ettari dell’azienda si coltivano olivi, cereali e foraggio e si allevano vacche maremmane, cinghiali e maiali di cinta senese, il tutto nel rispetto delle norme comunitarie per l’agricoltura biologica.

Tutto intorno il panorama è unico: oltre ai numerosi punti di attrazione storica troverete le suggestive terme di Saturnia e avrete la possibilità di fare passeggiate tra la fauna selvatica. Ma tutto questo non basta. Potrete visitare Montemerano, con il suo caratteristico centro medioevale, o Manciano, con la Rocca Aldobrandesca. Sullo sfondo da una parte il mare dell’ Argentario e dall’altra il Monte Amiata. Se amate passeggiare, questo agriturismo fa per voi. Infatti, Le Macchie Alte sono anche un’azienda faunistica. Potrete camminare o fare un giro a cavallo ed incontrare lungo i sentieri lepri, fagiani, caprioli, poiane e a volte anche cinghiali!

prodotti e sapori bio


Le Macchie Alte: com’è


L’agriturismo è composto da tre casali: uno risalente ai primi del ‘500 e gli altri due ai primi del ‘900. La loro ristrutturazione non è stata lasciata a caso. Infatti, sono stati tutti ristrutturati cercando di rispettare al massimo le caratteristiche dell’architettura rurale della Maremma toscana.

Le camere sono 12, eleganti e con bagno privato. Le Macchie Alte, poi, ha una particolarità. Per scelta, non ci sono televisioni. Al suo posto troverete una bella sala con camino, dove trovare giochi da tavolo da fare con i propri amici o con quelli che incontrerete in agriturismo. Perché, a volte, si ha proprio bisogno di pace e di due chiacchiere per ritrovare il proprio equilibrio.


Le Macchie Alte: il gusto


Nella sala ristorante viene servita la colazione e la cena su grandi tavoloni di legno. Da qui la vista delle colline della Maremma toscana è meravigliosa. Il modo perfetto per consumare il proprio pasto, non trovate?

Iniziare bene la giornata è fondamentale. Per questo troverete un ricco buffet con torte, crostate e biscotti fatti in casa, marmellate biologiche dell’azienda, miele, yogurt, ricotta fresca, croissant, cereali, pane, affettati e formaggi.
Le cuoche dell’agriturismo cucinano da una vita piatti tipici maremmani. Le loro sapienti mani ricevono i prodotti biologici dell’azienda e loro fanno miracoli. Avete bisogno di qualche esempio? Non mancano. Qui potrete gustare acquacotta, pici all’agliata, tortelli con ricotta e spinaci, tagliata di maremmana, spezzatino di cinghiale tutto in compagnia di un autentico Morellino di Scansano. Questo solo per citare alcune prelibatezze di questa terra. Su richiesta è possibile preparare piatti vegetariani, per celiaci o per qualsiasi tipo di intolleranza o allergia.

bio food


Le Macchie Alte: l’ecoturismo


“Per vivere bene bisogna stare in un bel posto e mangiare cose buone e sane”. Questa è la filosofia che contraddistingue questo meraviglioso agriturismo. E infatti la qualità dei suoi prodotti ve la garantisce AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica). Nel 1997, ha certificato l’intera azienda biologica così pure i suoi prodotti: olio extra vergine di oliva, miele di fiori di macchia, carne di vitella maremmana e maiali di cinta senese, sughi, creme per crostini e marmellate di produzione propria. Non solo. L’agriturismo bio Le Macchie Alte è in possesso anche della certificazione Ecolabel. Questa certificazione garantisce il ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti dalle aziende che ne hanno ottenuto l’utilizzo.

Questi riconoscimenti non arrivano per caso. Qui la salvaguardia e la protezione dell’ambiente sono valori irrinunciabili. L’agriturismo Le Macchie Alte, infatti, si impegna alla riduzione degli sprechi energetici e di risorse, utilizzando fonti di energia rinnovabili come pannelli solari, impianto fotovoltaico, caldaia a biomassa per garantire elettricità e calore. Niente è lasciato al caso, tant’è vero che vi è la massima cura nella gestione dei rifiuti e nell’utilizzo di prodotti ecologici.

In conclusione, l’agriturismo Le Macchie Alte è il posto perfetto per staccare la spina e dedicare un po’ di tempo a se stessi. Un tempo da trascorrere in armonia con la natura incontaminata.

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !