L’estate è ormai agli sgoccioli e anche la nostra tintarella ha le ore contate. O forse no. Se avete seguito i nostri consigli, sicuramente sarete riusciti ad ottenere un’abbronzatura perfetta. Ma non temete, facendo attenzione non andrà perduta. Con dei semplici e naturali accorgimenti, riuscirete a mantenere a lungo la vostra abbronzatura. Come? In 7 naturali mosse!

giugno1. Idratazione

Per assicurarvi una tintarella a lunga durata, è essenziale che la vostra pelle sia adeguatamente idratata. E si sa, l’idratazione parte da dentro. Quindi bevete, bevete, bevete! Non solo acqua, ma anche gustosi e sani centrifugati: la vostra pelle sarà più bella e luminosa…e abbronzata!

2. Adeguata alimentazione

Non solo acqua, ma anche cibo. Cibi come carote, peperoni, meloni e pesche non servono solo ad aiutare la vostra abbronzatura, ma anche a mantenerla! Approfittate di questo periodo, questi sono gli ultimi giorni in cui molti di questi sanissimi prodotti saranno di stagione. E quindi largo spazio a frutta e ortaggi di colore arancione e rosso. Non solo, ma anche l’olio di oliva e la frutta secca sono preziosi alleati della pelle. L’olio d’oliva, infatti, è ottimo per mantenere l’abbronzatura in quanto contiene fondamentali vitamine come la B e la E.

3. No a lunghi bagni caldi

Volete prolungare la vostra abbronzatura? E allora optate per docce brevi e tiepide, evitando lunghi bagni caldi. Come mai?  Un bagno prolungato in acqua particolarmente calda secca la pelle e fa sparire la vostra abbronzatura. Inoltre, fate attenzione ai detergenti: se troppo aggressivi accentua l’esfoliazione delle pelle. Scegliete del sapone di Marsiglia vegetale o del sapone a base di mallo di noce e massaggiate la pelle con qualche goccia di olio di germe di grano, ricco di vitamina E, antiossidante.

pulizie4. Burro di karité

Il burro di karité, utilizzato come rimedio idratante e lenitivo sia per la pelle del viso che per la pelle del corpo, vi aiuterà a prepararvi a ricevere nuova abbronzatura, oltre che a mantenere la tintarella che avete già ottenuto, donando subito alla pelle un aspetto molto più luminoso. Il burro di karité potrà essere applicato la sera, dopo la doccia, a seguito di una giornata in spiaggia o in piscina.

5. Doposole all’aloe vera

Affinché l’abbronzatura duri più a lungo viene spesso consigliato di applicare un doposole. I comuni doposole spesso, però, contengono sostanze non propriamente benefiche ed amiche della pelle e dell’ambiente. Per l’idratazione e la cura della pelle dopo l’esposizione al sole e affinché l’abbronzature duri più a lungo, è bene ricorrere ad un doposole completamente naturale e privo di profumazioni aggiunte, come il gel d’aloe vera. L’aloe vera funziona non solo da ottimo doposole per alleviare bruciature, ma ha anche la capacità di idratare perfettamente la pelle.

6. Evitate i profumi

I profumi, in particolare se contenenti alcol, possono contribuire a rendere la vostra pelle più secca. Ne anticipano la desquamazione, oltre a facilitare la comparsa di irritazioni della pelle o di macchie, che rovinerebbero inevitabilmente la vostra abbronzatura. In questo periodo prediligete acque profumate oppure accontentatevi del profumo inebriante di mandorla e karité.

7. L’aria aperta

Può sembrare banale, ma un rimedio sicuro per prolungare e proteggere la vostra tintarella estiva è godere, quando si può, del sole di fine estate. Uscite all’aria aperta, fate lunghe passeggiate. Tra i tantissimi benefici di questa pratica, ci sarà anche quello di prolungare l’abbronzatura in volto. Riscontrerete effetti positivi su tutto il corpo e sulla vostra mente!

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !