Noi di blog.biotravel.it siamo esperti di strutture belle, confortevoli, pulite, dalla vista mozzafiato, ma di hotel brutti è pieno il mondo. Aiutati dalla classifica stilata pochi mesi fa dal Telegraph, abbiamo scelto i peggiori 7 hotel in cui alloggiare. Da veri e propri ecomostri a strutture quanto meno bizzarre, ce n’è per tutti i gusti. Preparate le valigie, si parte. Che il cattivo gusto (non) sia con noi!
El Algarrobico – Almeria, Spagna
Bello, bello, proprio un bell’ecomostro. Questo ecomostro avrebbe dovuto aprire i battenti ad Almeria, in Andalusia, nel 2006. Grazie ad una battaglia durata 11 anni, fu, però, considerato illegale dalle autorità spagnole. Illegale per la sua bruttezza? No, perché è costruito troppo vicino al mare e all’interno dell’area protetta del Parco nazionale di Cabo de Gata. Secondo i piani dovrebbe essere demolito, ma costerebbe parecchio milioni. E quindi è ancora lì. La biologa manna di Greenpeace España Pilar Marcos, però, sottolinea come il suo abbattimento potrebbe diventare una risorsa. Infatti, sostiene la Marcos che “la demolizione dell’hotel può essere fatta riciclando il 98% dei materiali e produrrà fino a 400 posti di lavoro. E, con la demolizione dell’hotel, sotto le macerie c’è l’opportunità di un futuro di turismo sostenibile, lontano dal turismo di massa sole e spiaggia che rappresentava El Algarrobico”.
First World Hotel – Genting, Malesia

Flickr, ph. azad azahar
Stavolta non si tratta di un ecomostro, ma qualcuno può trovarlo ugualmente fastidioso. Parliamo del First World Hotel, in Malesia. È una struttura immensa: ben 6.118 camere, 10 ristoranti, un parco divertimenti e molte altre attrazioni. Tutto ciò rende questo mostro di hotel il quarto al mondo per grandezza…ma di certo non per bellezza. I colori accesi e sgargianti che decorano la facciata servono per allietare gli ospiti, ma non piace molto a coloro che cercano lusso e classe. A meno che non abbiano dei bambini. A voi piace?
Ryugyong Hotel – Pyongyang, Corea del Nord

Flickr, ph. Roman Harak
Sarà un caso che questo hotel è noto come come “L’hotel della condanna” o come “La peggiore costruzione del mondo”? Noi crediamo di no. Con i suoi 105 piani e i 330 metri di altezza, questo hotel della Corea del Nord è ancora in costruzione. Infatti, i lavoro sono iniziati nel 1987, quando questo progetto era rivoluzionario. In seguito, subì una lunga fermata a causa delle difficili condizioni economiche del Paese. Solo nel 2008 sono ripresi i lavori. Non vediamo l’ora sia completato…o forse no.
The Dog Bark Park Inn – Cottonwood, Idaho

Flickr, ph. rarecollection.ch
Forse, in questo caso, commentare è superfluo. Se vi piacciono i cani, specialmente i beagle, non potete perdere questa opportunità. Questo stravagante e, a dir poco, eccentrico hotel, infatti, vi dà la possibilità di pernottare all’interno di un beagle gigante. Per la sua particolarità (o bruttezza) è diventata una vera e propria meta turistica. A volte la bruttezza paga.
Tianzi Hotel – Langfang, Cina

Flickr, ph. gary_robinson65
E proprio quando pensavate di aver visto tutto, eccolo qui, il Tianzi Hotel. Così assurdo da sembrare finto, un vero e proprio pugno nell’occhio. Questo hotel che ha la forma di tre divinità tradizionali cinesi. Fu rappresenta la felicità, Lu è il dio fortuna e Shou quello della longevità. Manca solo il dio del buon gusto, ma è facile immaginare il perché.
Holiday Inn – Sarajevo, Bosnia-Erzegovina

Flickr, ph. Alan Hilditch
Questo albergo fu reso tristemente noto dalla guerra che coinvolse la Bosnia-Erzegovina. Durante questo triste periodo, vi alloggiarono infatti diversi corrispondenti per tutto il periodo del conflitto. Il conflitto danneggiò gravemente l’edificio che fu poi ricostruito con questo colore giallo smagliante. Questo colore così vivace non lo rende di certo elegante…
Hotel Uzbekistan – Tashkent, Uzbekistan

Flickr, ph. Aleksandr Zykov
Beh, da dove cominciare… Di certo, è chiaro il motivo per cui compare in questa classifica. L’edificio ricorda molto più un (brutto) ospedale che un hotel. Nonostante ciò, è considerato tra i migliori hotel dell’Uzbekistan. Non osiamo immaginare gli altri!