Le foreste sono il polmone verde della Terra. Un bene importantissimo, dove moltissime specie di animali e di piante trovano rifugio. Sono da sempre luoghi sui quali aleggiano atmosfere particolari, miti e leggende. Molte di loro hanno un aspetto misterioso e suggestivo. Le foreste, inoltre, richiamano alla mente le fiabe che ascoltavamo da bambini, ma anche alcuni dei nostri peggiori incubi. Partiamo allora alla scoperta delle foreste più affascinanti del mondo!
Rainbow Forest, Hawaii

Flickr, ph. Mark Morgan
La Rainbow Forest, conosciuta in Italia come la Foresta Dipinta, si trova nella Hawaii. La sua particolarità? Qui i tronchi degli alberi di eucalipto sembrano delle opere d’arte. Infatti, si tratta di un curioso e bellissimo fenomeno tutto naturale. La corteccia di questi eucalipti è tutt’altro che marrone: i tronchi sono uno diverso dall’altro e riflettono tutti i colori dell’arcobaleno, dal giallo al viola, dal verde al bordeaux. Questi alberi raggiungono gli 80 metri di altezza, possono vivere fino a 150 anni e presentano una sorta di corteccia stagionale a strisce multicolori. Il legno si sfalda in momenti diversi e man mano che secca assume i diversi colori. Insomma, un arcobaleno vivente.
La foresta sommersa, Kazakistan

Flickr, ph. hanming_huang
Non si non dire che sia tra le foreste più particolari del pianeta! Ci troviamo in Kazakistan, nel Lago Kaindy, significa ‘rocce cadenti’. Infatti, il Lago Kaindy è nato in seguito a un terremoto avvenuto nel 1911. L’enorme frana avrebbe bloccato l’ingresso di un canyon e il fiume di montagna lo avrebbe riempito creando questo magnifico lago. Le pietre calcaree che sono scivolate giù dalle montagne circostanti dei Monti Tian si sono portate dietro tutto quanto trovassero lungo il loro cammino, alberi compresi. Ora sotto il lago è cresciuta una vera e propria foresta di abeti rossi asiatici, meta di immersione per gli appassionati di diving.
La Foresta Nera, Germania

Flickr, ph. il ‘ aria
La Foresta Nera, situata nella regione del Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, è una delle mete turistiche più visitate dell’Europa centrale. Si estende su un’antica catena montuosa famosa per le sue leggende e per gli abeti neri che costituiscono gran parte del paesaggio. La sua vegetazione è così fitta da impedire alla luce di penetrare tra i rami. È la più estesa della Germania, nonché una delle più affascinanti e note. È così tanto apprezzata dai tedeschi da dare lo stesso nome anche ad una tipica torta.
Crooked Forest, Polonia

Flickr, ph. Waldemar Andrzej Dylewski
Basta guardare la foto per capire perché la Crooked Forest compare in questo articolo. Una foresta con 400 pini ricurvi. Rimane ancora un mistero la caratteristica curvatura a 90 gradi sulla base degli alberi presenti in un angolo della Polonia occidentale che conferisce loro un’originale quanto elegante conformazione. Ipotesi e leggende sono nate intorno a questi pini così speciali. Anche perché sono circondati da altri pini perfettamente dritti. La teoria più accreditata al momento è quella che vuole questi alberi piantati a metà degli anni ’30 siano stati curvati dall’intervento umano. Ma il perché gli agricoltori lo avrebbero fatto rimane un mistero. La popolazione locale, invece, è convinta che si tratti di uno strano fenomeno naturale. Lo scopriremo mai?
Foresta Umbra

Flickr, ph. Michele Di Iella
La Foresta Umbra è situata nel cuore del Gargano, in Puglia. Che si scelga di partire dal Museo Naturalistico del Centro Visitatori, per avere una visione d’insieme di ciò che si potrà osservare nella foresta, o che si preferisca fermare l’auto in un parcheggio o in una delle aree di sosta, per poi seguire uno dei numerosi sentieri esaurientemente segnalati e contrassegnati, l’escursione si rivelerà in ogni caso un esperienza di sicura soddisfazione. Inoltre, siete a pochissimi km da coste e borghi meravigliosi come quelli del Gargano. Avrete l’occasione di visitare posti eccezionali come Vieste, Peschici, Monte Sant’Angelo. Perfetto!
Caddo Lake, Lousiana – Texas (USA)

Flickr, ph. Fred R Cox
Questa foresta prende il nome da alcune popolazioni di nativi americani che abitavano la zona, chiamati appunto Caddo. Si estende su una superficie di 25.400 acri ed è situata nella parte occidentale del Texas, al confine con la Lousiana. Quella del Lago Caddo è un’area umida protetta a livello internazionale in base al trattato di Ramsar. Caddo Lake è la più grande foresta di cipressi del mondo, la presenza delle acque del lago rendono in realtà la zona un po’ inquietante, anche se l’atmosfera è senza dubbio magica.
Amazzonia, Sud America

Flickr, ph. OggiScienza
Una delle foreste che davvero non ha bisogno di presentazioni. 7 milioni di km² (circa 1,75 miliardi di acri) che si estendono soprattutto in Brasile, ma anche in Colombia, Perù, Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname e Guyana francese. È la più grande foresta del mondo. Composta da circa 390 miliardi di alberi e 16.000 specie diverse, la foresta amazzonica è il più grande contenitore di biodiversità nel mondo. Ci sono quasi 60 volte più alberi adulti nella foresta amazzonica che esseri umani in tutto il pianeta. Una ricchezza incalcolabile. Ricchezza, però, minacciata dalla deforestazione. Dal 1970, circa il 18% della foresta originaria è scomparso a causa della deforestazione e delle attività umane. Per preservare questo ecosistema, varie parti della foresta amazzonica sono protette e 3 di esse sono incluse nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.