Grazie ad alcune associazioni ambientaliste si sta cercando di ridurre l’impatto ambientale della moda. Queste pratiche sono nate quando, nel 2011, in alcune fabbriche della Cina, si scoprì che all’interno delle acque reflue vi era la presenza di sostanze nocive per l’ambiente e le persone.
Grazie a queste associazioni, come Greenpeace, oggi molti brand decidono di produrre i loro capi di abbigliamento interamente eco-sostenibili.
Naturalmente in questo articolo e in questa ricerca si prescinde dai caratteri produttivi e logistici delle singole aziende proprietarie dei brand, ma ci si concentra maggiormente sulle loro pratiche messe in atto a favore dell’ambiente.
È davvero importante sostenere brand ecosostenibili, di seguito 7 Brand interamente eco-friendly:
1) H&M
Il primo brand ecosostenibile di cui parleremo è H&M. La multinazionale svedese si impegna a sostenere l’eco-friendly. Alcune collezioni mostrano le varie possibilità sull’uso dei materiali, inoltre invitano i clienti ad unirsi al gruppi H&M per un futuro della moda più sostenibile.
2) ZARA
Dopo H&M, passiamo a ZARA, un altro gigante dell’abbigliamento internazionale che appartiene ai brand ecosostenibili. Zara fa parte del FUR-FREE ALLIANCE da più di 20 anni. Il FUR-FREE ALLIANCE da oltre 40 anni si impegna per metter fine alla crudeltà sugli animali. Pertanto, Zara non usa pellicce vere ma solo sintetiche.
3) ADIDAS
Adidas ha introdotto una politica Integrated Management System (IMS): un’entità che gestisce le azioni commerciali in tutto il mondo in modo sicuro, salutare, efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell’ambiente.
4) NIKE
Nike si impegna a consumare il meno possibile attraverso prodotti più efficienti e nuove tecnologie di produzione. Inoltre, l’energia del noto brand viene prodotta da fonti rinnovabili. Infine, la Nike si concentra sulla riduzione del consumo di acqua.
5) ALTERNATIVE APPAREL
Questo brand americano utilizza tessuti non tossici e l’80% degli indumenti sono fatti con materiali e processi interamente sostenibili.
6) CONVERSE

La Converse ha iniziato a prendere in considerazione la sostenibilità per ridurre le emissioni climatiche, utilizzando materie prime preferibili come tela per almeno alcune delle sneaker Converse.
7) ECOVIBE
Infine come ultimo brand ecosotenibile c’è EcoVibe. L’energia di questo negozio deriva al 100% da energia rinnovabile e i loro vestiti sono prodotti con bambù, sughero e poliestere riciclato. In più hanno una sezione dedicata alle ragazze curvy.
Redatto dalle studentesse: Kullafi Erisa e Molino Alessia