Che viaggiare sia bellissimo lo sappiamo tutti. Che faccia bene anche. Degli innumerevoli benefici del viaggio sulla qualità della nostra vita ne abbiamo parlato a lungo. Abbiamo parlato di quanto sia importante viaggiare da soli, vi abbiamo dato dei consigli per sopravvivere ad una vacanza di coppia e ricordato dei benefici di un viaggio a contatto con la natura. Non prendiamoci in giro però: durante ogni ogni viaggio accade qualcosa che ci fa dire “Io odio viaggiare!”.

Maleducazione, sporcizia, imprevisti: queste sono gli aspetti negativi più comuni che possono un po’ farci odiare il nostro viaggio. Ma andiamo per ordine.

Immagine1 (1)I maleducati

Impossibile non vi sia mai successo: siete in aereo o in treno e accanto a voi ci sono delle persone che proprio non sanno comportarsi. Urla, risate, invasione dello spazio altrui, suoneria alta, sono tantissime le cose che possono infastidirci. O ancora: gente che non rispetta la fila, che vi manca di rispetto, che imbroglia magari per un posto migliore sull’autobus. La lista di cose che i maleducati fanno potrebbe andare avanti all’infinito. È davvero così difficile rispettare le più comuni norme di comportamento, evitando di dare fastidio a chi vi circonda?

Turisti inopportuni

Iniziamo facendo una distinzione: alcuni sono viaggiatori, altri sono turisti. Non è una distinzione da poco e, quando sei in viaggio, te ne rendi conto. Monumenti presi d’assalto, macchinette fotografiche che spuntano ovunque, urla, maleducazione, sporcizia. Spesso i luoghi del turismo di massa diventano impossibile da visitare proprio per questi turisti inopportuni. Il turismo di massa, in molti casi, ha finito per modificare definitivamente gli usi, i costumi, le tradizioni e persino la geografia dei luoghi presi d’assalto. Noi siamo per un viaggio consapevole e sostenibile, quindi responsabilizziamoci ed iniziamo ad avere rispetto per le comunità e le realtà che visitiamo.

Il cibo

Siamo italiani e, non prendiamoci in giro, questo punto non poteva mancare. Ogni vero viaggiatore ama assaggiare i cibi e i piatti tipici del luogo, specie quando si trova all’estero, lontano migliaia di km da casa. D’altronde, il cibo è un ottimo modo per scoprire la cultura e la tradizione locale. Bellissimo, ma quante volte vi è capitato di mangiare un piatto che proprio non andava giù? La nostra bocca viene colpita da sapori strani, le papille gustative fanno scattare un allarme e vi trovate ad odiare il viaggio!

Ovviamente – e per fortuna! – non è sempre così. Spesso il cibo non è un problema, anzi, i viaggi possono farci scoprire piatti e abbinamenti inaspettati. Quando, però, il cibo è davvero cattivo, vogliamo solo tornare a casa.

Immagine2 (1)Le attese infinite

In aeroporto, in stazione, in coda per un museo: non importa dove siamo, aspettare fa schifo! Avete programmato il vostro viaggio, avete la tabella di marcia pronta, ma ecco che il treno ritarda. C’è una mostra che vi piace in una città lontanissima da casa, organizzate una gita esclusivamente per vederla ma, come al solito, c’è una coda infinita per entrare. Avete una volo alle 11 del mattino, ma avete calcolato male i tempi e ora vi ritrovate a dover aspettare oltre un’ora in aeroporto. Queste – e tante altre – sono le situazioni che prima o poi toccano ogni viaggiatore. Impossibile non vi siano mai successe e, ancora più impossibile che non vi abbiano infastidito. Viaggiare è sempre bellissimo, ma in questi casi un po’ meno.

Il jet lag

Chiunque abbia viaggiato lontanissimo da casa sa di cosa sto parlando. Il mal di fuso è assolutamente una delle cose peggiori che possa succederci in un viaggio. Spaesamento, sonno che salta, mal di testa continuo…e alla fine finisci per addormentarti nei luoghi più disparati! Ogni persona è diversa e ognuno reagisce diversamente a questo stress. Di una cosa, però, possiamo essere certi: certe volte il jet lag ci fa pentire di essere partiti!


Queste sono alcune delle nostre esperienze. Speriamo di non averti spaventato. Viaggiare è meraviglioso e cambia assolutamente la vita e anche tutti questi piccoli inconvenienti non potranno rovinare la bellezza del tuo viaggio.

Qual è stata invece la tua esperienza peggiore in viaggio? Cosa ti spaventa ad ogni partenza? Cosa proprio non riesci a tollerare quando stai viaggiando? Raccontaci tutto!

Se hai letto questo articolo probabilmente potrebbe interessarti anche il nostro Turismo EcoSostenibile:

VAI A CURIOSARE TRA I NOSTRI ECOSOGGIORNI E PRENOTA LA TUA VACANZA ECOSOSTENIBILE 🙂 !